Tour virtuali, video immersivi 360°, realtà virtuale.
Marzo 2018

Sarà capitato a tutti di sentir parlare di realtà virtuale e realtà aumentata. Ma di cosa si tratta? Per quali scopi nascono? In cosa sono differenti?   Per comprendere le differenze tra Realtà Virtuale e Realtà Aumentata occorre fare un passo indietro. Negli ultimi anni la tecnologia ha subito un’evoluzione esponenziale, arrivando ad offrirci soluzioni non sempre semplici da comprendere e dalle potenzialità. Con questa guida vorremmo fare un po’ di chiarezza in merito a due concetti che ci stanno molto a cuore e che rappresentano quanto di più imminente nel mondo della comunicazione, della condivisione di informazioni. Concedeteci però, …

Continua a leggere

La realtà virtuale migliora il mondo della sanità e della medicina, dalle sale universitarie a quelle operatorie   7 applicazioni di realtà virtuale per migliorare la sanità, Sempre più spesso sentiamo parlare di realtà virtuale. Abbiamo voluto raccogliere alcuni spunti interessanti nell’ambito sanitario-medico in cui la realtà virtuale è già utilizzata con successo.   TERAPIA CON LA REALTÀ VIRTUALE NELL’AUTISMO Le start-up come Floreo utilizza la realtà virtuale per contribuire a semplificare l’erogazione della terapia in modo che i genitori possano sostenere i loro ragazzi da casa. Floreo utilizza la VR mobile per simulare le interazioni sociali con i bambini autistici spronando i personaggi …

Continua a leggere

Piattaforme per la formazione in realtà virtuale: il futuro dell’apprendimento.   Sempre più spesso sentiamo parlare di realtà virtuale. Innumerevoli i campi di applicazione: da quelli più ludici, passando per la formazione ed arrivando alla medicina. Tra i primi approcci a questa tecnologia, un ruolo di spicco è rivestito, senza dubbio, dalla formazione. Gli ultimi anni sono stati un fermento di idee per arrivare a sviluppare soluzioni che potessero inserire la realtà virtuale al servizio della vita di tutti; unico obiettivo quello di coinvolgere, semplificare, ampliare l’interazione, migliorare la fruizione e quindi l’apprendimento di un’informazione. Quanto la veicolazione di informazioni …

Continua a leggere