Formazione in realtà virtuale: le applicazioni vincenti dalla scuola alla sanità
Piattaforme per la formazione in realtà virtuale: il futuro dell’apprendimento.
Sempre più spesso sentiamo parlare di realtà virtuale. Innumerevoli i campi di applicazione: da quelli più ludici, passando per la formazione ed arrivando alla medicina.
Tra i primi approcci a questa tecnologia, un ruolo di spicco è rivestito, senza dubbio, dalla formazione.
Gli ultimi anni sono stati un fermento di idee per arrivare a sviluppare soluzioni che potessero inserire la realtà virtuale al servizio della vita di tutti; unico obiettivo quello di coinvolgere, semplificare, ampliare l’interazione, migliorare la fruizione e quindi l’apprendimento di un’informazione.
Quanto la veicolazione di informazioni sia la base di ogni processo è teoria ormai assodata ed alla quale dedicheremo, senz’altro, ulteriore approfondimento.
Quello che vogliamo sottolineare, in queste poche righe, invece, è l’enorme potenza che la realtà virtuale può rappresentare per la formazione in genere ed in ogni ambito.
Come abbiamo spiegato sopra, tutto parte dalla necessità di sopperire a delle mancanze, a dei metodi di insegnamento obsoleti e lacunosi, poco coinvolgenti e che comportano un dispendio di energie e risorse per chi li attua e per che ne fruisce.
La realtà virtuale si vuole inserire proprio qui. Tra quella che è un approccio sicuramente valido, ma vecchio e quello che può rappresentare il futuro e la crescita.
Parliamo di futuro e di crescita perché se non ci si sofferma ad immaginare solo un uso sporadico e circoscritto della realtà virtuale, comprendiamo subito le enormi potenzialità che tale tecnologia potrebbe rappresentare in settori altamente specializzati come la ricerca, o ancora come ponte di collegamento tra territori geograficamente lontani.
La realtà virtuale avvicina, teletrasporta; da una parte all’altra del globo.
Attraversa e plasma la materia e fa in modo che se ne diventi parte.
Senza dubbio si parla di scenari futuristici, ma i più informati, sanno che non si tratta nemmeno di un futuro troppo lontano.
Come si sta muovendo la ricerca tecnologica nell’ambito formativo?
I primi passi sono stati mossi nella direzione dello sviluppo di piattaforme di formazione in realtà virtuale. Ad oggi una tecnologia matura ed accessibile a tutti.
Device sempre meno costosi e sempre più performanti che stanno permettendo, quindi, la diffusione della realtà virtuale in ambiti sempre più diversi.
Si spazia dal game alla pubblicità, dal social networking allo sport.
Uno strumento sempre più diffuso e semplice da usare, quindi.
La piattaforma Engage è l’esempio più chiaro di come la formazione possa diventare molto più efficace in un mondo VR condiviso e interattivo.
In particolar modo se la realtà virtuale può essere creata personalizzata e arricchita grazie ad un interfaccia veloce ed intuitiva.
La grande idea alla base di Engage è che gli educatori possono portare il materiale didattico esistente nel software come base per una lezione, o un intero corso, costruito in VR. L’insegnante può quindi guidare una classe attraverso un tour guidato con l’aiuto di foto, video e presentazioni – anche modelli 3D animati – rispondendo alle domande di studenti che si potrebbero ipoteticamente trovare a qualsiasi latitudine.
La realtà virtuale offrirà una vera alternativa in futuro poiché gli educatori possono essere proiettati in molte stanze virtuali contemporaneamente… un educatore potrà insegnare a diverse migliaia di studenti, connessi virtualmente, senza doversi limitare allo spazio ‘classe’.
Sembra proprio che già da domani, potremo tutti fare 2 passi su “Ludus” per scegliere il nostro prossimo corso professionale.
Non c’è dubbio il futuro è ora.
Non c’è dubbio la realtà immersiva è il modo più attuale di raccontare le vostre storie d’impresa.
VisualPro 360 risolve le esigenza della tua azienda in campo VR AR MR. In particolare con i servizi di Produzione contenuti foto video in realtà virtuale, tour virtuali on line e off line per attività commerciali e aziende, applicazioni in tecnologia immersiva o realtà virtuale o aumentata o mista , affitto occhiali e device per la realtà virtuale dedicati ai vostri momenti di comunicazione e formazione in fiera o in azienda.