Le emozioni dei nostri volti per una VR umanizzata Le emozioni dei nostri volti per una VR umanizzata Fin dagli albori dell’arrivo della VR nel mercato consumer ed in particolare come strumento di comunicazione, formazione, vendita, è stato visto come uno strumento decisamente “asociale”. In primo luogo perchè chi è in compagna con qualcuno che indossa gli occhiali non ha idea di cosa sta succedendo e di cosa sta vedendo l’utente. Gli occhiali coprano gli occhi e parte del volto, questo crea un vero e proprio muro tra chi indossa e gli sta vicino. Non di meno nello sviluppo “pro” …