Tour virtuali, video immersivi 360°, realtà virtuale.

7 applicazioni di realtà virtuale per migliorare la sanità

La realtà virtuale migliora il mondo della sanità e della medicina, dalle sale universitarie a quelle operatorie


Testa articolo blog virtual realtà virtuale Milano Torino


realtà virtuALE IN SANITàMOSPEDALE CLINICA


 

7 applicazioni di realtà virtuale per migliorare la sanità, Sempre più spesso sentiamo parlare di realtà virtuale.

Abbiamo voluto raccogliere alcuni spunti interessanti nell’ambito sanitario-medico in cui la realtà virtuale è già utilizzata con successo.


 

TERAPIA CON LA REALTÀ VIRTUALE NELL’AUTISMO

Le start-up come Floreo utilizza la realtà virtuale per contribuire a semplificare l’erogazione della terapia in modo che i genitori possano sostenere i loro ragazzi da casa. Floreo utilizza la VR mobile per simulare le interazioni sociali con i bambini autistici spronando i personaggi virtuali presenti in scena. Quindi, invece di guardare i giocattoli su un tavolo, i bambini  possono vedere una giraffa in un parco safari virtuale. A parte questo, il genitore o il medico possono anche adattare gli ambienti virtuali e scegliere la complessità sensoriale al loro interno. Finora, il prodotto sembra avere un effetto particolarmente calmante sui bambini.


 

RIDURRE IL DOLORE CRONICO GRAZIE ALLA REALTÀ VIRTUALE

Karuna Labs è un’azienda che utilizza la realtà virtuale immersiva per trattare il dolore cronico. Il loro software riduce la risposta alle minacce che causano dolore e risolve le incongruenze cerebrali fornendo esperienze di movimento e visive. Secondo il Ceo, Jon Weinberg, il loro prodotto insegna a chi soffre di dolore cronico come il dolore stesso agisce su vari livelli del cervello, li riabilita e alla fine permette loro di vivere di nuovo una vita normale, meno dolorosa.


 

RILASSARSI DURANTE LE LUNGHE OSPEDALIZZAZIONI GRAZIE ALLA REALTÀ VIRTUALE

Sdraiarsi su un letto d’ospedale contando i giorni fino alla dimissione può essere una lotta stenuante. I pazienti, in particolare i bambini, ammettono di essere costantemente preoccupati per la loro condizione, di perdere la famiglia e gli amici e di avere la sensazione che il tempo si sia fermato una volte ospedalizzati. Fortunatamente, aziende come VisitU offrono ai pazienti un’app scaricabile e occhiali virtuali che consentono loro di entrare in contatto con la propria casa e i propri cari in qualsiasi momento del giorno o della notte. Inoltre, la VR medica rende più facile per gli amici e i parenti mantenere i rapporti con la persona ricoverata, risparmiando i lunghi viaggi in ospedale e spendendo tempo di qualità senza vincoli di tempo.


 

L’IPOVISIONE E LA REALTÀ VIRTUALE

Fino ad ora, il paziente non aveva altra scelta se non quella di convivere con lipovisione. Prodotti come IrisVision , tuttavia, aiutano il paziente ipovedente a riacquistare la vista attraverso un’esperienza VR. IrisVision è un team guidato dal Dr. Frank Weblin, Professore di Neuroscienze presso l’Università della California, che ha lavorato per fornire ai pazienti un modo per ingrandire gli oggetti desiderati nella scena visiva senza perdere la consapevolezza dell’ambiente circostante. L’utente può scegliere l’ingrandimento che desidera, insieme a cose come il contrasto, il livello di ambientazione e le opzioni di testo, ed eseguire le attività coordinate occhio-mano (es. Suonare il piano o uova strapazzate) con relativa facilità.


 

REALTÀ VIRTUALE  PER AIUTARE I GIOVANI MEDICI A RAPPORTARSI CON I PAZIENTI ANZIANI

We Are Alfred è un prodotto basato su VR creato da Embodied Labs che mira a far capire ai giovani studenti di medicina cosa vuol dire vivere come un uomo di 74 anni con disabilità visive e uditive. Ogni utente può essere un Alfred per 7 minuti e sperimentare la vita dal punto di vista del paziente più anziano. Speriamo che questo tipo di lavoro possa colmare il divario psicologico tra i giovani medici ed i pazienti anziani.


 

ACCELERARE IL RECUPERO DOPO UNA LESIONE CELEBRALE GRAZIE ALLA REALTÀ VIRTUALE>/h2>

È stato ampiamente accettato che prima un paziente sopravvissuto ad un ictus inizi la riabilitazione, maggiori sono le possibilità di riconquistare le funzioni che hanno perso. Mdindmaze è un’app svizzera che consente ai pazienti di esercitarsi a muovere le dita o sollevare le braccia in modo divertente con l’aiuto della realtà virtuale. Sebbene i pazienti non eseguano il movimento effettivo, il loro coinvolgimento, motivazione e attenzione sono notevolmente migliorati con il feedback audio-visivo, che potrebbe accelerare il recupero di sistemi nervosi traumatizzati.


 

STUDENTI DI MEDICINA PARTECIPANO AD OPERAZIONI COMPLESSE GRAZIE ALLE PRODUZIONI VIDEO IN REALTÀ VIRTUALE AD ALTA RISOLUZIONE

Oggi solo una manciata di studenti di medicina può partecipare a un’operazione e dare un’occhiata a un chirurgo. La realtà virtuale può portare l’esperienza di apprendimento e insegnamento in medicina ad un livello più alto consentendo ai chirurghi di eseguire le operazioni  utilizzando una telecamera 360 gradi. Gli studenti di medicina, d’altra parte, possono usare i loro occhiali VR, entrare in sala operatoria e vedere ogni procedura e dettagli anche raffinati eseguiti fino all’ultimo dettaglio. Questo è stato introdotto per la prima volta nel 2016 , quando il chirurgo oncologo Shafi Ahmed ha eseguito un’operazione presso il Royal London Hospital utilizzando una videocamera VR collegata LIVE STREAM al sito Web Medical Realities. Ciò ha dato accesso in tempo reale a tutte le parti interessate che desideravano partecipare all’operazione, compresi parenti e giornalisti preoccupati.


 


Non c’è dubbio il futuro è ora.

Non c’è dubbio la realtà immersiva è il modo più attuale di raccontare le vostre storie d’impresa.


2 firma visualpro360 blog news realtà virtuale


Linkedin
Facebook


banner sotto vai all pagina produzione video vr milano torino


VAI ALLA PAGINA DI PRODUZIONE VIDEO VR PER IL CINEMA E LA COMUNICAZIONE

VisualPro 360 risolve le esigenza della tua azienda in campo VR AR MR. In particolare con i servizi di Produzione contenuti foto video in realtà virtuale, tour virtuali on line e off line per attività commerciali e aziende, applicazioni in tecnologia immersiva o realtà virtuale o aumentata o mista , affitto occhiali e device per la realtà virtuale dedicati ai vostri momenti di comunicazione e formazione in fiera o in azienda.
7 applicazioni di realtà virtuale per migliorare la sanità
FONTE

Leave a Comment

Your email address will not be published.

*