Realtà virtuale e le implicazioni oltre l’intrattenimento
Realtà virtuale e le implicazioni oltre l’intrattenimento

La prova del nove sta d’altronde nell’uso inverso che da tempo si fa della realtà virtuale in termini riabilitativi. Un tempo frontiera della ricerca, promette anch’essa di espandersi con l’abbattimento dei costi e la diffusione dei nuovi visori, più economici delle attrezzature del passato: con la ricostruzione computerizzata di situazioni potenzialmente critiche per trattare disturbi del comportamento e alimentari, fobie, ansie e psicopatologie lievi di diverso tipo si ottengono buoni risultati. Lo dimostrano gli studi dell’italiano Giuseppe Riva che dal 1997 indaga questo ambito. Si tratta appunto della constatazione inversa del profondo effetto psicologico delle esperienze di realtà virtuale. Che vanno dunque oltre una mera proposta d’intrattenimento ma sfiorano la sovrapposizione alla vita vera.
“Non dovremmo immaginare la realtà virtuale come un’esperienza legata al mondo dei media – ha d’altronde confermato Bailenson, che ha anche fondato un altro laboratorio privato con cui riabilita giocatori di football grazie a queste tecnologie – dovremmo piuttosto pensarla come un’esperienza e basta”. Ecco perché presto, secondo molti osservatori, dovranno arrivare delle regole chiare. Degli standard per i contenuti in seguito ai quali – c’è da scommetterci – come in un film alla “Existenz” di David Cronenberg fioccheranno “mercati paralleli” di esperienze virtuali non ufficiali, magari violente o pornografiche, e bandite dai canali ufficiali. “Dobbiamo stare molto attenti” ha aggiungo al quotidiano di Washington Alex Schwartz dell’Owlchemy Labs. E se per il momento i responsabili dello sviluppo, concentrati d’altronde ancora troppo sui dispositivi e poco sui contenuti, glissano elegantemente su questo dark side della realtà virtuale di cui nessuno sembra preoccuparsi troppo, gli investitori sembrano già guardare ben oltre lo stretto steccato dell’intrattenimento.
Fonte : https://www.repubblica.it/ \ 04 GENNAIO 2016

- Il “VisualTour Web“
- Soluzioni di Live Straming 360
- I nostri servizi, dalla produzione video immersivo ai tour virtuali, realtà virtuale e aumentata per Musei, Eventi in realtà virtuale e straming video VR 360.

VisualPro 360 è media partner della regione Abruzzo a Expo 2020 Dubai per la produzione video in realtà immersiva, applicazioni VR ottimizzate per visori Oculus dedicate alla promozione turistica del territorio Abruzzese e alla vendita efficace on line ed in agenzia di pacchetti viaggio e crociere in Italia.
