Tour virtuali, video immersivi 360°, realtà virtuale.

Oculus Go introduce la funzione Cast

Oculus Go introduce, con l’ultimo aggiornamento la funzione CAST, offrendo così a chiunque la possibilità di poter osservare quello che accade all’interno del visore e vivere indirettamente l’esperienza immersiva che sta avendo chi indossa i visori in prima persona.

Fino ad oggi, infatti, le esperienze di Realtà Virtuale e Realtà Aumentata, per quanto immersive e coinvolgenti, erano fruibili solo ed esclusivamente in modalità ‘’privata’’, ovvero solo da chi indossa il visore.

Nonostante la possibilità di condividere una stessa esperienza con uno o più utenti, ciò era comunque possibile sempre e solo nella dimensione artificiale e con un punto di vista unico e soggettivo.

Una mancanza a cui Oculus ha voluto sopperire, introducendo con l’ultimo aggiornamento del visore, la funzione denominata Cast, per permettere, quindi, anche a terzi di godere della scena che si svolge all’interno del campo visivo del fruitore principale dell’experience.

Funzione Cast Oculus Go

La funzione, al momento, è applicabile attraverso smartphone e ciò rende l’esperienza del ‘secondo’ spettatore, sicuramente meno coinvolgente ma rappresenta un punto di partenza interessante per lo sviluppo di applicazioni future che hanno come focus un coinvolgimento, una condivisione ed un’ interconnessione di utenti e spazio sempre maggiore.

Anche lo stream del contenuto può avvenire, quindi, in esclusiva tramite App Oculus Go da smartphone.

Novità anche per quanto riguarda i software di gioco Oculus, che vedono l’introduzione di maggiore scelta nella sezione editor che permette una maggiore scelta nella personalizzazione degli avatar; funzione aggiunta per Oculus Go, Rift e Gear VR. Dedicate solo a Oculus Venues, invece, nuove experience a tema partita NBA.

Ultima novità, ma non per importanza, è la funzionalità che mira a proteggere gli utenti da abusi. Uno strumento presente, al momento, su Oculus e Gear VR, ma presto estesa anche a Rift, che permette al fruitore di segnalare comportamenti scorretti e contenuti inappropriati.

 

 

Cresce e si espande rapidamente, quindi, la ricerca e la conseguente introduzione di novità in casa Oculus, che si sta ponendo in prima linea nella diffusione dell’utilizzo su larga scala ed in più ambiti  della realtà virtuale.

Continue le migliorie introdotte negli ultimi mesi ad applicativi hardware e software, oltre ad una costante ricerca nello creazione e nella diffusione di ‘potenziali’ campi di applicazione di una o più tecnologie immersive. Non solo in campo ludico, quindi.

Una marcia che non si arresta e che, a nostro avviso, e solo il primo passo di una vera e propria rivoluzione che comprende l’intero e vasto campo della trasmissione di informazioni.

 

Credit IMG. hdblog.it

Leave a Comment

Your email address will not be published.

*