Case di produzione video 360 VR in costante aumento
In questo articolo, condividiamo con voi qualche dato interessante sulla diffusione della realtà virtuale negli ultimi anni e lo facciamo partendo da un ricerca sviluppata dalla società Virtual Reality Marketing sulla diffusione delle case di produzione video 360 VR.
Cresce con estrema velocità il numero di case di produzione video 360 VR nel mondo
Virtualrealitymarketing.com è una società di ricerca e consulenza per il marketing in campo VR, che ha costruito, in pochi anni, una directory su scala Globale per raccogliere tutte le case di produzione video 360 VR / AR.
Un contenuto nato principalmente a supporto degli operatori del settore, nonché per diffondere ultime esperienze e tendenze.
Secondo lo studio di Virtual Reality Marketing, nel 2018 si sono contati 1784 studi video 360 distribuiti in 72 paesi.
Facciamo un passo indietro.
Una manciata di anni da quando la tecnologia della realtà virtuale ha iniziato ad entrare con maggiore slancio nella quotidianità attraverso soluzioni prima mirate al mondo del gaming e della comunicazione fino a diventare strumento di business, marketing e formazione vero e proprio.
Tanti i pareri che in tale periodo sono stati espressi da fonti più o meno autorevoli e contrastanti le opinioni su quello che sarebbe dovuto essere l’andamento del mondo della realtà virtuale.
Numerosi gli entusiasti così come non sono mancate le ‘predizioni’ che vedevano la realtà virtuale morente da lì a poco.
Ancora oggi, nonostante la realtà virtuale, abbia assunto un ruolo di tutto rilievo tra le tecnologie di ultima generazione, c’è chi resta scettico in merito al suo potenziale.
Fa parte del gioco, diciamo noi. Sappiamo tutti che assimilare una ‘novità’ e soprattutto riuscire a coglierne a pieno il potenziale, che nel caso specifico si sviluppa in più e più ambiti in modo differente, non è semplice.
Ricordiamo il passato non troppo lontano in cui masse di pensatori illustri non riuscivano a comprendere e rimanevano titubanti sull’utilità di un computer o di una rete globale.
Quando parliamo di una determinata tecnologia, degli usi che se ne possono fare, del potenziale che questa può avere in determinati ambiti, per quanto possiamo esserne sostenitori, non saremo mai in grado di riuscire a capirne e prevederne il reale sviluppo e la sua possibile diffusione nel medio-lungo periodo. Possiamo affidarci a stime e paragoni con soluzioni simili e passate, ma mai potremo immaginare quali ‘problemi’ e necessità verranno sopperite da uno specifico oggetto, da un insieme di essi o da un processo innovativo.
Questo è la realtà virtuale: una rete di soluzioni le quali, attraverso un mezzo, si articolano e sviluppano in modi differenti e sempre nuovi, spaziando tra vari campi di applicazione, per ognuno dei quali, a seconda della necessità, pone il focus d’azione su uno specifico e differente utilizzo.
Per sua natura, la tecnologia ha la caratteristica intrinseca di essere mutevole, di adattarsi e di evolversi costantemente ed altrettanto per sua natura l’uomo è portato a cercare sempre soluzioni alternative e più efficienti ai problemi ed alle necessità quotidiane,ricercando strumenti e mezzi nuovi o rivedendone gli usi.
Quando si leggono previsioni sull’andamento della realtà virtuale e/o della realtà aumentata, rimaniamo sempre un po’ titubanti, anche se ripetiamo, si tratta di pareri espressi su basi troppo ristrette e limitate.
Tralasciando il nostro approccio a tratti ‘filosofico’ in materia, però, ed assumendo un atteggiamento più scientifico e fondato su dati e numeri, ancora una volta ci viene da dire che non esista nulla di fondato che porti a sostenere un lento se non addirittura mancato sviluppo della realtà virtuale.
Qui torniamo al focus del nostro articolo.
L’incessante crescita delle case di produzione video 360 VR nel mondo: lo studio
Stando a quanto pubblicato da virtualrealitymarketing.com le case di produzione video 360 VR stanno crescendo esponenzialmente nel mondo, così come i campi di utilizzo risultano sempre più vasti, differenti e spesso intrecciati tra loro.
Nel 2015, ovvero prima ancora del lancio sul mercato di HTC Vive ed Oculus, virtularealitymarketing contavano 99 studi di realtà virtuale registrati nella propria directory; nel 2018 gli iscritti hanno raggiunto quota 1700.
L’azienda ha stimato che quotidianamente, nel mondo, vengano aperte 1,5 nuove case di produzione video 360 VR.
Secondo il fondatore di virtualrealitymarketing.com, Rick Berglin, la realtà virtuale è appena iniziata e noi di Visualpro 360, forti delle medesime esperienze e riscontri sul campo, non possiamo che essere d’accordo con lui.
‘’La gente parla sempre del settore della realtà virtuale e si chiede se la VR sia morta o se sia fiorente. Personalmente, penso che guardare al mondo della Realtà virtuale e della realtà aumentata nel suo insieme non colga il punto. Piuttosto, trovo che si tratti di come i nuovi strumenti e tecnologie coinvolgenti vadano ad influenzare tutti gli altri settori. Se ci guardiamo intorno, possiamo vedere molti casi d’uso davvero eccitanti per queste tecnologie che iniziano ad avere un impatto reale su diversi business verticali. Alla fine, non si tratta del settore VR ma di tutto ciò che la realtà virtuale e la realtà aumentata possono fare per tutti gli altri…’’, dice Terry Proto, co-fondatore di VirtualRealityMarketing.com.
Ogni giorno nasce una casa di produzione video 360 VR
‘’Quando abbiamo iniziato, tra i nostri seguaci registravamo alcuni sopravvissuti dalla prima ondata di VR degli anni ’90 insieme ad qualche nuovi studio ambiziosi in attesa di cavalcarne l’onda successiva. Nel corso del tempo abbiamo visto come i produttori di video VR e 360 hanno iniziato ad emergere. Quello che successe dopo fu che le agenzie creative e le società di produzione esistenti iniziarono a saltare sul carro e ad aggiungere “VR” e “360” alle loro capacità esistenti. Per noi è un segnale che i video VR e 360 stanno iniziando a diventare mainstream nel mondo del marketing…’’ afferma Rick Berglin.
Sviluppi futuri: aumentare il livello di qualità delle esperienze vr per favorirne la diffusione
Quando il marketing sarà veicolo ed obiettivo, si avrà una diffusione Globale della Realtà Virtuale.
Produzione e poi fruizione di contenuti VR, sempre più accessibile e di qualità. Questi sono gli obiettivi principali di chi opera nel campo della realtà virtuale e si adopera per sostenerne la diffusione.
Pensare alla Realtà Virtuale come ad un potente strumento di marketing rappresenta la chiave di volta per la sua stessa comprensione da parte dell’utente finale e non solo, oltre allo scopo principale da perseguire se si vuole divulgare realmente l’uso di tale tecnologia.
Ad oggi, come già detto, sono numerosi i grandi Brand e le Aziende produttrici che si stanno avvalendo della realtà virtuale come strumento di comunicazione e marketing, contribuendo così alla missione di chi da anni fa ricerca in questo campo.
Numerosi sono stati i risultati raggiunti proprio in quest’ottica, ma altrettante ancora le lacune da colmare; prima fra tante resta l’accessibilità.
Su questo chi opera nella pubblicità ma ancora prima, chi la VR la inventa quotidianamente come case sviluppatrici hardware e software, stanno lavorando.
Diffondere conoscenza, mostrare le applicazioni, rivolgersi al fruitore finale per coinvolgerlo ma allo stesso tempo formarlo fornendogli nozioni ed illustrandogli possibili scenari.
Certo, quando tutto ciò deve svilupparsi e procedere sui binari della teoria, ritorniamo allo scoglio della lentezza di cui parlavamo all’inizio dell’articolo;
A tal proposito Rick Berglin afferma: ‘’I marchi guideranno la VR di alta qualità in avanti. La produzione di esperienze VR di qualità è molto costosa. Indipendentemente da ciò che voi o io potremmo pensare, i grandi marchi sono quelli che hanno il capitale per pagare per la VR di prima qualità. E sono molto incentivati a farlo. Ogni marketer sogna di poter far immergere totalmente il suo pubblico in un universo creato per lui. Se lo fa bene, dovrà avere come obiettivo quello che le persone tornino attivamente al ‘contatto’ per ulteriori informazioni e che si facciano ‘rappresentanti’ del brand, dicendo alla loro zia ed ai loro fratelli di provare l’esperienza VR del tuo marchio… L’unica cosa che manca al momento è, come tutti sappiamo, l’adozione di massa della tecnologia VR da parte degli utenti. Una volta che avremo cuffie comode e di buona qualità a prezzi convenienti, vedremo un’esplosione di contenuti VR di qualità provenienti da marchi di tutto il mondo.’’
Noi di Visualpro 360, lavoriamo nel campo della produzione contenuti VR da oltre dieci anni. In Italia siamo stati pionieri, considerati visionari da alcuni e geniali da altri. A distanza di un decennio, siamo felici ed orgogliosi della nostra stessa tenacia nel perseguire con forza un progetto in cui abbiamo sempre creduto fortemente.
Sulla base delle nostre esperienze non possiamo che ritenerci d’accordo e sostenere quanto detto da Berglin.
La realtà virtuale è qui e si sta espandendo a macchia d’olio ed il traino nonchè ‘gancio’ d’intermediazione tra chi la realtà virtuale la fa e chi ne fruisce è senza dubbio rappresentato dal marketing e dalla comunicazione, intesi come un concetto unico ed ampio.
Convinti che con l’aiuto, il coraggio e le risorse di chi fa marketing ai maggiori livelli e su scala Globale, l’ ostacolo della diffusione e dell’accessibilità ai contenuti di qualità si potrà arginare a breve. Sta già accadendo.
Qualche numero
I primi 5 paesi con il maggior numero di case di produzione video 360 VR / AR
Stati Uniti – 556 case di produzione 360 VR
Regno Unito – 272 case di produzione 360 VR
Canada – 105 case di produzione 360 VR
Francia – 85 case di produzione 360 VR
Germania 82 case di produzione 360 VR
Le prime 5 città con il maggior numero di studi VR / AR / 360
Londra – 139 case di produzione 360 VR
Los Angeles – 124 case di produzione 360 VR
New York – 101 case di produzione 360 VR
Parigi – 61 case di produzione 360 VR
San Francisco – 41 case di produzione 360 VR
Operi nel campo del marketing o sei un Azienda che desidera sviluppare un’ applicazione personalizzata di Realtà Virtuale per il tuo pubblico?
Sei semplicemente curioso e vorresti sapere come la realtà virtuale può supportare la tua comunicazione ed il tuo business?
Leggi altri articoli dal blog Visualpro 360