Realtà virtuale per addestrare i chirurghi
Realtà Virtuale per addestrare i chirurghi.
Abbiamo già parlato nel nostro articolo FORMAZIONE IN REALTÁ VIRTUALE delle potenzialità che la tale tecnologia offre per la formazione in ambito medico e scientifico e quindi anche per addestrare i chirurghi.
Con questo breve tip ci va di farvi conoscere quella che sembra essere una prima risposta della tecnologia che con passi da gigante, si avvicina al suo utilizzatore finale, puntando a diventare sempre più di facile accesso in termini soprattutto economici.
Ad oggi, l’unico modo per fare pratica in ambito chirurgico è quello di operare direttamente sui pazienti.
La ricerca tecnologica, sulla base di ciò, sta cercando di sviluppare strumenti in grado di simulare e riprodurre in realtà virtuale ed aumentata scenari e situazioni con cui un medico possa interagire, simulando azioni e facendo così pratica, con un approccio decisamente rivoluzionario rispetto al solito.
Realtà virtuale per addestrare i chirurghi
Il caso FundamentalVR
La start-up Londinese FundamentalVR, partendo da una necessità reale, ha creato, possiamo dire, un vero e proprio metodo per la formazione dei chirurghi, unendo dispositivi per la realtà virtuale tradizionali e di largo consumo con strumenti di feedback aptico.
In cosa consiste la tecnologia
Nel dettaglio, il team di FundamentalVR, è partito da un visore HTC Vive, al quale ha aggiunto due manipolatori tridimensionali dal design di una penna, così da consentire all’utilizzatore chirurgo di fare esperienza di interventi reali su pazienti virtuali.
Inutile sottolineare cosa tale approccio possa rappresentare in termini di riduzione di incidenti legati all’inesperienza, senza compromettere e/o ridurre la qualità della formazione.
Numerose le ricerche che già dimostrano l’efficacia della realtà virtuale nella formazione chirurgica e non solo.
Unico scoglio che ne limita la diffusione sembra essere, oltre ad una visione poco innovatrice delle istituzioni, un prezzo ritenuto ancora poco accessibile.
Una considerazione, quest’ultima, a nostro parere, discutibile, se si pensa all’ipotetico ritorno dell’investimento nel lungo periodo.
Questa è però una tematica molto delicata ed alla quale dedicheremo un approfondimento tutto suo nei prossimi post.
Se vi interessa sapere come la pensiamo a proposito dell’innovazione tecnologica vi invitiamo a leggere l’articolo L’INNOVAZIONE È LA CHIAVE DEL SUCCESSO NEL BUSINESS.
Tornando alla realtà virtuale di FundamentalVR, il CEO della società Richard Vincent, a sostegno della sua tesi, sulla necessità di adottare tale tecnologia, in un’intervista ha dichiarato:
“un buon paragone è con la formazione dei piloti commerciali… I simulatori di volo sono ormai parte integrante della loro formazione e così dovrebbe essere per i chirurghi”.
Consapevoli del valore di tale tecnologia, e consci delle difficoltà e dei limiti dettati da una visione di massa acerba e scettica nell’investire in tali strumenti, il team Londinese ha puntato a realizzare un apparecchio che fosse oltre che eccellente nella simulazione – per questo si è avvalso della consulenza di esperti tra cui chirurghi praticanti – anche economicamente accessibile.
Un tradizionale dispositivo di questo tipo ha un valore di mercato di circa 100mila dollari, ai quali vanno aggiunti costi annuali di manutenzione di circa 25mila dollari.
La soluzione FundamentalVR punta ad abbattere drasticamente i costi, proponendosi sul mercato con un prezzo di 7.500 dollari con servizi di assistenza inclusi nel prezzo e/o che oscillano intorno alle poche centinaia di dollari.
Una rivoluzione, diciamo noi. Senza considerare il fatto che la simulazione non rappresenta l’unico utilizzo possibile di tale tecnologia, sfruttabile, secondo il suo realizzatore anche per modellazioni tridimensionali che riproducono uno specifico paziente, permettendo al chirurgo una sorta di esercitazione pre-intervento, esattamente sul caso specifico.
Numerosi, quindi, gli scenari e gli sviluppi futuri in cui siamo certi che l’innovazione, figlia dell’intuito e della curiosità, ci proietterà.
Non resta che lasciarvisi portare.
Come detto sopra crediamo fortemente nel mix realtà virtuale e formazione, tant’è che le RIPRESE VIDEO VR PER LA FORMAZIONE rientrano, già da tempo, tra i nostri servizi rivolti alle Aziende.
Visita la nostra sezione SERVIZI per scoprire tutto quello che facciamo.
Per dubbi o richieste