Tour virtuali, video immersivi 360°, realtà virtuale.

VR Marketing: il futuro della promozione

VR Marketing e video 360

VR Marketing e video 360

Il momento è arrivato: siamo finalmente entrati a pieno e con consapevolezza nell’era del VR Marketing.

Parliamo dell’Italia e parliamo del mondo.

Parliamo di una tecnologia che si è evoluta e fatta spazio così rapidamente nelle nostre vite da non darci nemmeno il tempo di rendercene conto.
L’entrata a gamba tesa della VR a livello consumers si è potuta osservare con un leggero anticipo negli Stati Uniti, già nell’arco del 2017.

A testimoniare la diffusione, il fatto che sempre più guru di digital marketing  scrivono e fanno ampio uso, in prima persona, di contenuti 360 per la loro comunicazione promozionale e formativa, esaltandone il potenziale riscontrato e quello che ancora ritengono inespresso.

Un interessante intervento di Florian Radke, TEDx per Gateway, in questo video, in cui racconta di un una realtà immersiva destinata a cambiare l’intero modo di comunicare e di apprendere. Una realtà immersiva  potenzialmente in grado di cambiare le persone e l’intero sistema di trasmissione delle informazioni.

 

Florian Radke talks about how Augmented reality is not a toy, it’s a powerful tool that will help solve some of the worlds biggest problems. If we do it right, it can be the next great platform for education, human connection and productivity. Like Iron man, we all will soon be surrounded by data and 3D models that we can interact with, as early as the year 2025. Florian is currently leading communications at Meta, an augmented reality (AR) company that is one of the companies at the forefront of designing our AR future. Meta’s focus is not on creating experiences that distract or pull us out of the real world, but rather that enhance our natural environments and facilitate greater learning and communication than has been available before. The possible applications range from more immersive classroom learning to a collaborative creative tool that can be used in real time to bring storytellers together from around the world. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at http://ted.com/tedx

 

Proprio di marketing e VR vogliamo parlare in questo articolo; ponendo il focus su quello che è uno dei molteplici campi di applicazione della tecnologia immersiva e dei video 360.

 

Il marketing e la comunicazione rappresentano per ogni realtà di Business un canale dalle infinite potenzialità espressive; un mezzo, uno strumento, un concetto, che forte della creatività associata ad obiettivi chiari e ad un’attenta conoscenza del pubblico a cui intende rivolgersi, è in grado di indirizzare un pensiero, di infondere e diffondere idee e credenze.

Senza dilungarci ulteriormente, perciò, ribadiamo quanto, ancora oggi, una comunicazione studiata, di qualità ed innovatrice, sia fondamentale per la crescita ed il successo di un Business.

Preso atto di ciò, non si può pensare, nel 2018, ad un marketing che non tenga conto dell’evoluzione tecnologica, che non la anticipi e si faccia esso stesso veicolo per la sua diffusione verso il grande pubblico.

Noi ci crediamo e l’esperienza di grandi Brand come Trussardi, Ecor Research, Lamborghini, Heila, Decathlon, Parmareggio, con cui già negli anni passati abbiamo lavorato, ce lo conferma quotidianamente.

I team Marketing attenti, curiosi, innovatori e coraggiosi che abbiamo conosciuto, hanno ascoltato, osservato e deciso con intraprendenza di investire in una comunicazione nuova, all’avanguardia. Oggi possiamo dire: con successo.

VR Marketing for Business | Visualpro 360 Virtual Company Tour Production | Showing Technology. Bari 2018.

Dei pionieri che hanno rischiato, ma d’altronde, citando H. Matisse: ‘’La creatività richiede coraggio’’.

Sappiamo bene che il VR Marketing non sia stata sin da subito una tecnologia accessibile a tutti, sia per quanto riguarda la produzione di contenuti che per la facilità di fruizione.

Agli albori i costi risultavano ancora poco sostenibili. Oggi, però non è più così e noi siamo qui a sottolinearlo.
Vorremmo risvegliare l’interesse di chi, magari ha rinunciato o rimandato un investimento nel VR Marketing, raccontando quanto le cose siano cambiate in pochissimo tempo.

Il marketing che fa centro è quello che riesce a colpire le emozioni; che attraverso una storia porta il suo pubblico in una dimensione nuova, in una realtà in cui esso stesso non sa di voler stare, ma che una volta raggiunta non vorrà più lasciare, perchè lo ha emozionato, lo ha coinvolto, lo ha fatto sentire protagonista.
Questo il potere dello Storytelling immersivo e del VR Marketing.

L’evoluzione del messaggio comunicativo e promozionale tradizionale, che riesce attraverso l’immersione esperienziale, a giungere ad un grado di coinvolgimento emotivo senza pari.

Indiscusse, quindi, le potenzialità, l’efficacia ed il ritorno in termini di engagement, restano da smantellare solo gli ultimi dubbi residui che bloccano nell’investire nella comunicazione immersiva. Poche ma faticose da rimuovere, perplessità, in merito alla possibilità che si tratti di una scelta vincente e soprattutto conveniente.

Vediamo, quindi, cosa ci rende convinti del contrario.

 

VR Marmeting for Events

VR Marketing for events | Visualpro 360, Milano, San Siro Stadium, 2018.

VR Marketing: cosa è cambiato nel 2018

Produzione

Primo scoglio nell’investire in Vr Marketing, fino ad oggi, è sembrato essere l’aspetto economico della realizzazione di un contenuto video, piuttosto che di un’Applicazione interattiva ed immersiva. Con grande gioia possiamo dire che si tratta di convinzioni spesso sbagliate. Paradossalmente la produzione di un video 360 può avere, addirittura costi di sviluppo minori rispetto ad uno stesso contenuto realizzato con tecnologia 2D. Il perchè è presto detto. L’abbattimento dei costi del personale specializzato addetto alle riprese, nettamente inferiore come numero in una produzione 360 e tempi di realizzazione molto più snelli grazie a tecnologie più rapide ed efficienti. Un’ottimizzazione delle risorse e dei mezzi, insomma.

SERVIZI E LISTINO PREZZI VISUALPRO 360 aggiornato al 2018

Fruizione

In parallelo si è diffusa una conversione ed un adattamento delle piattaforme di fruizione di tali contenuti, da parte di tutti i big Brand della Comunicazione, come Facebook e YouTube, per citarne due. Risulta sempre più semplice l’accesso a video ed immagini 360. Non è più così presente, quindi, la tanto discussa ed ostacolante frammentazione delle piattaforme.

Costi accessibili

Smartphone, tablet, PC, Oculus. Sempre più strumenti disponibili e di largo consumo, i cui prezzi diminuiscono quotidianamente rendendoli, indubbiamente, accessibili ad un pubblico consumers. La moda farà il resto.
Tanti, inoltre i servizi accessori che nascono in quest’ottica ed a supporto della diffusione di tecnologia e strumenti. Noi di Visualpro 360, ad esempio, abbiamo deciso di offrire il servizio AFFITTO OCCHIALI 360, pensato per fiere eventi ed e-learning, con supporto tecnico professionale e personalizzato in ogni fase. Dallo sviluppo del concept creativo di comunicazione fino all’operatività tecnica in loco.

Comparti di utilizzo

La realtà virtuale è adatta solo ai videogiochi ed al settore ludico?

Nulla di più errato. I fatti lo dimostrano. Investimenti milionari da parte di Multinazionali nella realizzazione di applicazioni immersive destinate alla formazione. Università e Medicina sfruttano la Virtual Reality per l’e-learning e per le simulazioni. Il comparto produttivo delle Aziende la sceglie per la comunicazione e la formazione fra e del personale, magari dislocato su stabilimenti lontani. Tornando al Marketing poi possiamo citare il British Museum, che attraverso la Realtà Virtuale ha portato i suoi visitatori indietro nel tempo fino all’età del Bronzo; oppure, ancora, ONLUS come ActionAid, che insieme a noi di Visualpro 360 ha scelto la VR per sensibilizzare e coinvolgere sul tema dei diritti umani, con il progetto  NON MI VOLTO.

 

Clicca sull’immagine per leggere il racconto della nostra esperienza con Actionaid.

Innumerevoli e di tutto rispetto, quindi, i comparti di applicazione della Realtà Virtuale e della comunicazione immersiva.

Il VR Marketing ed i video 360 sono Il futuro della promozione e della comunicazione.
Ponetevi all’ascolto, osservate ed agite. Siate coraggiosi, siate dei pionieri.

 

Leave a Comment

Your email address will not be published.

*