Tour virtuali, video immersivi 360°, realtà virtuale.

Gaming e Realtà Virtuale che diventano formazione

Wrench è il gioco che insegna a riparare auto da corsa; realtà virtuale, come intrattenimento puro e come naturale evoluzione del mondo del gaming.

Di questo parliamo in questa flash news.

Girovagando tra la rete ci siamo imbattuti nel trailer di un vr game che ci ha entusiasmato e che vogliamo segnalarvi.

 

Il gioco che insegna a riparare auto: di cosa si tratta

Il gioco ripropone in ambiente virtuale un ‘negozio per articoli motoristici’.

La simulazione consiste nel mettersi nei panni di un esperto meccanico di veicoli da corsa, riparando danni ed eseguendo una serie di lavori diversi per i suoi clienti.

Infiniti gli strumenti che la piattaforma mette a disposizione al fine di rendere assolutamente realistica e completa l’esperienza di gioco.

L’applicazione si chiama Wrench ed è disponibile sia in versione traditional che immersive con l’utilizzo di oculus.

Dando qualche dettaglio in più, parliamo di una simulazione su modelli di motori altamente dettagliati, il che rende l’approccio al gioco per niente scontato.

Ogni parte delle auto e dei componenti sono modelli, che possono essere separati e riassemblati a piacimento.

Oltre alla libertà di smontare un’intera vettura, Wrench permette inoltre di costruire relazioni con clienti e di assisterli durante una gara.

In Wrench, i giocatori entrano realmente nei panni di un meccanico.

Ne parliamo ora e con tanto entusiasmo, perchè è proprio a Settembre 2018 che è stata rilasciata una versione Early Stream, rendendone ufficiale il nome Wrench e permettendo a tutti gli appassionati di avere qualche anticipazione delle funzionalità in preview.

Sotto il video trailer dell’applicazione, visibile ovviamente anche con supporto Oculus Rift e HTC.

 

 

Un gioco che si posiziona su quella linea sottile tra il ludico e l’educativo. Una simulazione dettagliata, realistica e che rende il tutto un’esperienza di apprendimento.

Gaming e realtà virtuale che diventano formazione, appunto. Questo lo spunto e la riflessione che vogliamo lanciarvi.

Come ci è già successo, durante i nostri  progetti, applicazioni di origine ludica si sono rivelate di estrema utilità per la formazione e viceversa, incrementando attenzione, interesse e quindi migliorando l’assimilazione di contenuti di natura tecnica, spesso ostici da digerire.

Non solo giochi, quindi, ma vere opportunità tecnologiche per sperimentare, esercitarsi con simulazioni ed apprendere.

Tutti derivati ed obiettivi della comunicazione e quindi anche della tecnologia in Realtà Virtuale.

Se vi interessa approfondire la tematica formazione in VR vi consigliamo i nostri articoli

Realtà virtuale per addestrare i chirurhi e Gruppo Siram: la realtà virtuale come strumento di comunicazione e formazione.

Due esempi interessanti e chiari, che mettono in risalto le innumerevoli e sempre maggiori possibilità che la VR offre a tecnici, professionisti ed Aziende in campo formativo.

Concludiamo tornando a Wrench e vi diciamo che da appassionati di Games e VR, nonchè innamorati di motori, attenderemo con ansia l’uscita ufficiale dell’applicazione, pronti a cimentarci con rombi e chiavi.

Vi terremo senz’altro aggiornati!

 

Se vuoi saperne di più su tutti i servizi VR di Visualpro360 per il business per la formazione e per l’intrattenimento scrivici.

 

Leave a Comment

Your email address will not be published.

*