Realtà Virtuale, Aumentata e Mista per Aziende
Realtà Virtuale, Aumentata e Mista per Aziende
Realtà virtuale, Aumentata e Mista per Aziende: possono davvero tali tecnologie rappresentare il futuro anche in contesti produttivi strutturati? Come? Quali sono i vantaggi che offrono? Quali le soluzioni migliori a seconda del tipo di business?
Facciamo un po’ di chiarezza, provando a rispondere a una serie di domande frequenti che ci sono state poste. Vi spiegheremo come la realtà virtuale, aumentata e mista rappresenterà nel giro di pochi anni, una caratteristica distintiva di un’azienda moderna e all’avanguardia.
Numerosi i vantaggi che tali tecnologie, se sapientemente sfruttate, possono apportare al business dei più disparati settori; partendo dalla meccanica, passando per l’alimentare, la comunicazione, gli eventi, fino al biomedicale.
1 Realtà Virtuale o Aumentata, quale la miglior soluzione per la mia azienda?
La risposta a questa domanda è legata alla complessità della risposta da dare ai vostri bisogni. Mi spiego meglio. La realtà virtuale immerge l’utente in un mondo sferico, simulato o reale, dove può essere semplice spettatore o dove può compiere interazioni anche complesse. La realtà aumentata invece è progettata per aggiungere al mondo reale delle informazioni o delle animazioni interattive a oggetti o spazi fisici presenti nel nostro mondo. La prima esperienza si può godere unicamente indossando occhiali VR la seconda invece si ottiene o con speciali occhiali semi trasparenti (Moverio, Hololens…) o interponendo di fronte a noi uno smartphone o un tablet che “vede” il mondo reale e a questo aggiunge informazioni o animazioni.
Quindi ogni idea, progetto , problema ha la sua soluzione, volendo utilizzando entrambe le tecnologie.
2 In fiera ,durante i meeting aziendali, in installazioni museali, per un sicuro effetto wow cosa è meglio portare in campo utilizzando gli argomenti della realtà virtuale o realtà aumentata?
Ormai tutte e due le tecnologie sono mature per scatenare un sicuro effetto WOW! La realtà virtuale sia nella sua versione cinematografica sia in quella interattiva tipica dei giochi garantisce un senso di immersività e realismo altissimi. Che sia il racconto di un prodotto o un processo aziendale o sia un corso di formazione per la manutenzione di un motore o un robot, indossando gli occhiali ( come gli Oculus o Htc Vive o i nuovi Odissey Samsung) ci si ritrova in un altro mondo che posso semplicemente godere con vista e udito oppure che posso esplorare camminando dove voglio e manipolando oggetti interagendo perfino con gli avatar di miei collaboratori.
La realtà aumentata mi permette di vedere di fronte a me il mio istruttore mentre smonto un pezzo di macchina utensile e ricevere in real time le istruzioni del caso oppure mi permette di vedere tramite il filtro di un tablet un pezzo in 3d nascere dal catalogo cartaceo dell’azienda e ruotare di fronte a me.
3 VR AR MR , Realtà Virtuale, Aumentata, Realtà Mista, nel web marketing quale è la migliore soluzione per le esigenze della mia azienda?
Anche in questo caso la tecnologia è ormai matura, i video VR360 sono distribuibili già oggi su 3 diverse piattaforme famose , Facebook, Vimeo, Youtube, più decine di piccole altre piattaforme dedicate ai contenuti VR.
Esistono pesino 3 grandi market dedicate alla vendita di APP ( di solito game o educational) compatibili con le principali piattaforme hardware, Oculus, Htc Vive, MicrosoftVR-AR, Samsung GearVr.
La realtà aumentata non è da meno, occorre solo veicolare i vostri contenuti su APP per device mobili Android o IOS ed i vostri clienti in tutto il mondo potranno godere di contenuti AR.
La mixed reality è la più giovane delle tre soluzioni, ma un colosso come microsoft ha calato l’asso poche settimane fà lanciando un intera piattaforma ed una serie di occhiali in collaborazione con giganti come Samsung, Dell, Hp….. Insomma un occhiale del tutto simile ai famosi HTC vive o Oculus ma con funzionalità di AR avanzatissime grazie ad una serie di telecamere poste sull’occhiale stesso che tracciano e mappano tutto il mondo circostante replicando i nostri movimenti in esso.
4 Una Sala VR nella mia azienda o nel museo, quali le migliori attuali soluzioni?
Le soluzioni come sempre sono legate alle vostre esigenze, in primo luogo occorre sapere quante persone volete coinvolgere in contemporanea. La tecnologia attuale deve ancora maturare in questo senso e se volete coinvolgere gruppi di più di 5 persone allora occorre per forza scegliere una tecnologia e di conseguenza anche un tipo specifico di interazione tra la VR e l’utente. Esistono comunque soluzioni in grado di soddisfare anche gruppi di 30 persone.
5 Cerco una soluzione di formazione a distanza, efficace ma sopratutto confortevole!
Avendo provato gli ultimi Samsung Odissey posso garantirvi si tratti dello strumento più confortevole da indossare e con una qualità di visione ecezionale. Ma non dimenticate mai la qualità dei contenuti, anche lo strumento più confortevole del mondo può diventare una tortura per lo stomaco dopo un solo minuto se i contenuti sono prodotti con camere di bassa qualità o se la programmazione degli ambienti VR non è ben ideata.
6 Distribuire al meglio un’esperienza di cinema VR in fiera, o in uno spazio museale con un alto afflusso di visitatori, come organizzarsi?
Il cinema VR è una soluzione estremamente efficace per coinvolgere grandi quantità di persone ( fino a 300 unità-ora) nel vostro stand in fiera o durante il vostro tour promozionale. Occorre anche in questo caso partire dal progettare esperienze coinvolgenti che durino un tempo limitato, lasciando magari l’utente con un piccolo ricordo che porti poi a rivivere continuare l’esperienza sui social, in primis ovviamente Facebook o Youtube. Gli occhiali Samsung Gear rimangono una delle scelte migliori, leggeri, robusti, con una discreta autonomia, un monitor molto buono e compatibili con la ricarica rapida. Inoltre grazie ad APP apposite possono essere sincronizzati per organizzare al meglio l’afflusso di visitatori del vostro evento.
7 Quanto tempo occorre per progettare e mettere in campo nella mia azienda un progetto di realtà virtuale interattiva e collaborativa?
Sarò breve, mettete in conto dai 4 ai 7 mesi. Se si parla di interattività e collaborazione nella realtà virtuale il progetto è complesso ed in fase iniziale richiede tempo sopratutto nella personalizzazione delle interatività e delle azioni che gli utenti possono compiere durante l’esperienza. Ricordatevi anche che tutti i disegni 3d presenti in azienda sono utilizzabili ma hanno sempre bisogno di essere semplificati e “ripuliti” per l’utilizzo agevole nel mondo virtuale interattivo.
8 E’ stata misurata le diversa efficacia di contenuti sferici rispetto a quelli tradizionali pubblicati su Facebook?
La risposta è sì, un video sferico è 8 volte più efficace di un video classico e decine di volte più efficace di un immagine. La piattaforma Facebook così come Youtube premiano i contenuti sferici, come avete già notato essi sono usufruibili sia dal device sia da occhiali VR.
9 Ridurre la possibilità di soffrire il “mal di mare” durante l’utilizzo della realtà virtuale, si può?
Si è possibile minimizzare il problema. In primo luogo in fase di creazione dei contenuti possono essere messi in campo scelte e piccoli trucchi adatti allo scopo. In secondo luogo la scelta di un device di qualità, confortevole e supportato da un processore corposo che ne garantisca un altro frame rate farà il resto. E’ comunque innegabile che una piccola percentuale di utenti più sensibili sono comunque molto poco propensi a indossare gli occhiali VR o causa una vecchia brutta esperienza o perchè fisicamente non compatibili.
10 Come la mia forza vendita in un mercato prettamente BtoB può utilizzare con efficacia la realtà virtuale o la realtà aumentata?
Bhè è semplice, tutte le volte che si parla di emozione, racconto di valori, formazione, la realtà virtuale o la realtà aumentata possono dare valide soluzione. Occorre semplicemente progettarle con cura e personalizzarle. Lo stupore, il coivolgimento, il gioco, sono veicoli perfetti per rendere un messaggio più efficace, radicandolo nei ricordi dell’utente.
Domande frequenti in Azienda con Realtà Virtuale e Aumentata e Mista, altre risposte e consigli sul Canale Youtube “Il meglio della Realtà Immersiva
Vai alla pagine servizi PRODUZIONE VIDEO VR 360
Vai alla pagina Tour Virtuali per Attività Commerciali, Aziende, Musei Pubblici e Privati
Vai alla pagina APP immersive per la realtà Virtuale, realtà Aumentata, realtà Mista
Vai alla pagina Noleggio Affitto Occhiali per la Realtà Virtuale per Eventi e Fiere della vostra Azienda