Tour virtuali, video immersivi 360°, realtà virtuale.

VisualPro 360 organizza per la giornata dell’11 Marzo 2016 presso la sala “Donatello” di Novotel Firenze Nord una giornata di incontri dedicati all’approfondimento degli argomenti relativi all’interazione tra realtà virtuale e immersiva e la comunicazione che sia essa tecnica, illustrativa o focalizzata al marketing/vendite. L’iniziativa è rivolta a specialisti del web marketing ed aziende del territorio toscano che potranno tra i temi trattati ed i case-history scegliere l’argomento più vicino alle loro attuali esigenze. Gli incontri saranno di tipo one-to-one è quindi consigliabile prenotare al più presto la propria presenza (fino a 3 persone per azienda). Andrea Pellini si occuperà …

Continua a leggere
TENDENZE VR NELL'INDUSTRIA E NELL'ISTRUZIONE Il 2020 è stato un anno ricco di eventi per la realtà aumentata e la realtà virtuale.L'anno scorso ha cambiato il modo in cui guardiamo le cose. Con il rapido passaggio al lavoro a distanza e al virtuale, le industrie si sono adattate rapidamente.Mentre la polvere si dirada un po 'e guardiamo al futuro della realtà virtuale aziendale per il 2021, una cosa è chiara: il 2021 porterà la sua grande innovazioneEcco uno sguardo alle 3 principali tendenze della realtà virtuale da tenere d'occhio nel 2021
Kayak VR: regala un restyling natalizio su PC VR e PSVR 2, La variante natalizia del Kings Canyon sarà uno spettacolo familiare per gli utenti di Kayak VR: Mirage su PC VR. Disponibile ancora una volta per un periodo limitato, segna la prima volta che gli utenti di PSVR 2 possono festeggiare nell'ambiente australiano e provandolo si sblocca un cappello da Babbo Natale nel negozio. Lo sviluppatore Better Than Life ha detto a UploadVR che puoi giocare a questa variante fino al 17 gennaio. Oltre a questo aggiornamento, Better Than Life ha anche affrontato ciò che sta accadendo dietro le quinte con la sua roadmap Kayak VR . Parlando apertamente, lo studio ha spiegato ...
Continua a leggere
Empereur mostra il potenziale emotivo della narrativa in realtà virtuale. Creato da Marion Burger e Ilan Cohen, Empereur utilizza efficacemente la realtà virtuale per creare una storia emozionante su Quest 2. Empereur si colloca a metà strada tra il tipico gioco VR e un film a 360°. Prodotto da Atlas V e Albyon Studio, questo viaggio di 40 minuti ci porta nella testa di un padre affetto da afasia, una condizione che compromette notevolmente la capacità di comunicare.  Utilizzando eleganti immagini monocromatiche disegnate a mano con l'ottima narrazione di Olivia Cooke, questa storia vede sua figlia imparare di più sul ...
Continua a leggere
venice immersive
Venice Immersive 2023: i sei progetti migliori . Venice Immersive è in Italia questa settimana con tantissimi progetti VR e AR da tutto il mondo. Vi proponiamo Venice Immersive 2023: i sei progetti migliori . Cosa viene mostrato esattamente? Abbiamo evidenziato sotto sei progetti XR da non perdere assolutamente. In programma dal 31 agosto al 9 settembre per il pubblico, Venice Immersive è la sezione XR di ritorno per la Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia di quest'anno. Con 43 progetti di cui 28 progetti si sfideranno ufficialmente in tre categorie giudicate dalla giuria Immersive di Venezia. Verranno selezionati Venice ...
Continua a leggere
Apple annuncia il suo primo visore e i concorrenti tremano
Apple annuncia il suo primo visore e i concorrenti tremano già. Il colosso fondato da Steve Jobs annuncerà il suo primo visore VR e AR a Giugno Il primo visore VR e AR di Apple si dovrebbe chiamare Reality. Apple ha iniziato il progetto nel 2015, e stanziato l'anno 25 miliardi di dollari per la sua realizzazione. All’inizio dovevano essere dei semplici occhiali simili a quelli di tutti i giorni per la VR e AR, capaci di svolgere anche tutte le funzioni di un Iphone L’evoluzione del progetto peró ha fatto in modo che fosse simile agli altri visori peró ...
Continua a leggere
Apple Vision Pro, é arrivato il primo visore Apple!
Apple Vision Pro, é arrivato il primo visore Apple! Tim Cook ha presentato il nuovo Apple Vision Pro come l’inizio dell’era dello “spatial computing”, ed un progetto che è in preparazione da diversi anni. Il visore a primo impatto somiglia ad una maschera da sci piuttosto spessa. È possibile interagire tramite la voce e le mani: come si puó notare dal video di presentazione di Apple, inoltre sembrerebbe esserci un cavetto per il battery pack. Come previsto, il visore è “cieco”, ma riproduce gli occhi dell’utente verso l’esterno: questo tipo di tecnologia è stata chiamata EyeSight. All’interno si osservano almeno ...
Continua a leggere
Il nuovo visore di Meta é stato svelato foto
Il nuovo visore di Meta é stato svelato e sarà disponibile in autunno. Questa sarebbe, secondo gli annunci di Meta, la data di lancio del nuovo visore Meta Quest 3. Maggiori dettagli saranno rivelati al Meta Connect in programma il 27 settembre. E’ probabile, quindi, che in questa occasione potremmo conoscere il nuovo visore e conoscere tutte le sue specifiche; sarà disponibile nel nostro catalogo noleggi! Il nuovo modello é il 40% più sottile rispetto al precedente e almeno il doppio più potente. Il successore di Meta Quest, Meta Quest 2 e Meta Quest Pro avrà un prezzo leggermente piú ...
Continua a leggere
Meta Quest Pro, il visore per lavorare in VR e AR
Meta Quest Pro, il visore per lavorare in VR e AR. Il colosso internazionale di Zuckerberg scommette sull'estensione del mercato VR e AR nel mondo professionale lanciando Quest Pro, un visore di alta fascia con un comparto tecnologico avanzato. Tutto pensato per lavorare in realtà aumentata e virtuale. E’ un salto di generazione?  Meta Quest Pro si presenta con: processore Snapdragon XR2+;  12 GB di Ram e 256 GB di spazio; risoluzione 4k pari a 1800×1920 pixel per ogni occhio; angolo di visione di 106°.  Il comparto audio integrato è davvero di livello, è dotato anche del jack per le ...
Continua a leggere
VR Education raccoglie $ 12,5 milioni per insegnare matematica in realtà virtuale
VR Education raccoglie $ 12,5 milioni per insegnare matematica in realtà virtuale. Prisms VR, una piattaforma immersiva per l’insegnamento della matematica, ha annunciato di aver raccolto 12,5 milioni di dollari in un round di serie A, che secondo la società saranno utilizzati per espandere la sua piattaforma di alfabetizzazione matematica VR a più scuole negli Stati Uniti. Guidato da Andreessen Horowitz, l’ultimo round di finanziamento porta il finanziamento a vita di Prisms VR a $ 19,1 milioni, secondo CrunchBase . Lanciato nel 2021, Prisms si concentra sull’insegnamento della matematica in VR attraverso l’apprendimento basato sui problemi, tattile e visivo. Essenzialmente, immerge gli studenti ...
Continua a leggere
Huawei VR Glass 6DOF è un visore dedicato al gaming: è stato annunciato dall'azienda cinese nel corso del 2020 World VR Industry Conference Cloud Summit con l'obiettivo di offrire agli utenti uno strumento in grado di migliorare l'esperienza rendendola sempre più immersiva e "naturale" nei movimenti e nella gestione del dispositivo

La realtà aumentata virtuale e mixed: in arrivo investimenti record dalle aziende. Realtà Virtuale (VR), Realtà Aumentata (AR) e Realtà Mista (MR). Sono queste le ossessioni tecnologiche presenti e future delle aziende. A dimostrarlo non è solamente la loro già applicazione all’interno di diversi oggetti tech, come gli smartphone, ma anche e soprattutto gli investimenti aziendali previsti per i prossimi anni.

Continua a leggere
VR Education raccoglie $ 12,5 milioni per insegnare matematica in realtà virtuale
VR Education raccoglie $ 12,5 milioni per insegnare matematica in realtà virtuale Prisms VR, una piattaforma immersiva per l'insegnamento della matematica, ha annunciato di aver raccolto 12,5 milioni di dollari in un round di serie A, che secondo la società saranno utilizzati per espandere la sua piattaforma di alfabetizzazione matematica VR a più scuole negli Stati Uniti.   Guidato da Andreessen Horowitz, l'ultimo round di finanziamento porta il finanziamento a vita di Prisms VR a $ 19,1 milioni, secondo CrunchBase . Lanciato nel 2021, Prisms si concentra sull'insegnamento della matematica in VR attraverso l'apprendimento basato sui problemi, tattile e visivo. Essenzialmente, immerge gli ...
Continua a leggere