4 esempi inventivi di realtà virtuale nell’istruzione
Dalle visite sul campo virtuali all’ambiente di laboratorio virtuale: ecco quattro applicazioni super creative della realtà virtuale nell’istruzione, 4 esempi inventivi di realtà virtuale nell’istruzione.
Supponiamo che ai tuoi figli piaccia imparare a conoscere i pianeti e lo spazio. Come ti piacerebbe se avessero la possibilità di fare una gita su Marte? È probabile che penseresti che l’idea sia folle. Nessuno è mai stato sul Pianeta Rosso perché, beh, è estremamente inospitale per la vita. Ma l’idea di vedere paesaggi ultraterreni e di essere parte del primo passo dell’umano verso l’ignoto renderebbe i tuoi figli entusiasti di imparare, di sicuro.
Se solo ci fosse un modo per farlo … Sai, senza tutti i rischi coinvolti, e avere il tempo della loro vita …
Ebbene, un gruppo di ragazzi delle scuole di Washington DC aveva già fatto un viaggio del genere. Il risultato è stato un’esperienza che ha avuto i tipi super eccitati e felici, per non dire altro.
Ti chiedi come abbiano trasformato un normale scuolabus in una navetta per Marte? Quindi continua a leggere. Daremo anche uno sguardo a tre ulteriori esempi di applicazioni super creative della realtà virtuale nell’istruzione.
1. Viaggi sul campo virtuali: un viaggio sul campo su Marte
La chiave per far apparire il Pianeta Rosso nei finestrini di un normale scuolabus è, ovviamente, la realtà virtuale. I ragazzi della Lockheed Martin hanno sostituito i finestrini dell’autobus con display 4K trasparenti e pellicola di vetro commutabile. In questo modo hanno eliminato la necessità di occhiali VR e hanno creato un’esperienza immersiva di gruppo. Per garantire che l’esperienza sembri il più reale possibile, hanno mappato le strade di Washington DC sulla superficie virtuale di Marte in modo che l’autobus potesse andare ovunque in città. Aggiunto con il sistema audio surround che riproduce i suoni del vento marziano all’interno dell’autobus, l’intera corsa si è avvicinata il più possibile a una vera gita sul pianeta rosso.
La filiale educativa di Lockheed Martin, Generation Beyond, era dietro il progetto. Il loro sito web è un tesoro per gli educatori che cercano di entusiasmare gli studenti delle scuole superiori e medie per l’esplorazione dello spazio e la scienza. Ad esempio, possono scaricare gratuitamente programmi di lezioni, programmi di studio, video sfide, attività familiari, strumenti interattivi per l’esperienza di volo spaziale e molti altri materiali utili .
2. Esperienze nei musei con le migliori guide del mondo
Se la realtà virtuale ci consente di raggiungere luoghi come Marte, visitare i musei terrestri è un gioco da ragazzi. Ad esempio, la tecnologia può aiutare gli educatori ad aumentare il coinvolgimento nei corsi di arte e storia facendo visitare agli studenti alcuni dei migliori musei del mondo senza lasciare la classe. Una società chiamata Boulevard è uno dei pionieri in questo. Grazie alla loro tecnologia di realtà virtuale, gli utenti possono visitare musei famosi , interagire e conoscere meglio le opere d’arte. Inoltre, le esperienze sono spesso guidate da noti curatori, autori e artisti; non c’è niente di meglio di così. Di conseguenza, gli insegnanti possono aumentare il coinvolgimento degli studenti e contribuire al loro senso di scoperta scientifica grazie alla funzionalità interattiva.
3. Ambiente di laboratorio virtuale per condurre lezioni STEM
Avere un laboratorio virtuale per garantire agli studenti un ambiente sicuro e interattivo per l’apprendimento delle materie STEM è sicuramente un ottimo strumento da possedere. Con aziende come Labster VR, questo diventa possibile. Labster VR fornisce già più di 100 tipi di laboratori virtuali per scuole e università e l’esperienza è fantastica.
Ad esempio, nella simulazione della fisiologia dell’esercizio , gli studenti possono partecipare a una sperimentazione clinica per indagare “gli effetti fisiologici acuti e cronici dell’allenamento a intervalli ad alta intensità (SIT) su uno stile di vita sedentario”. “Impegnandosi in ambienti di laboratorio virtuali come questi, gli studenti possono mettere in pratica le proprie abilità eseguendo esperimenti e test, il tutto in un ambiente privo di rischi”, afferma Martha Ross, ricercatrice educativa presso Supreme Dissertations. “Questo rende più facile imparare dagli errori e quindi sviluppare più velocemente le capacità di laboratorio.”
4. Dare un’occhiata all’interno di un cervello umano per imparare la chimica
La realtà virtuale è uno strumento eccellente per conoscere i processi inaccessibili. Ad esempio, la chimica umana è una delle aree più interessanti da studiare. Un esempio che mostra quanto la realtà virtuale possa essere divertente ed efficace per conoscere gli esseri umani è inMind2 , un gioco progettato per aiutare gli studenti ad apprendere la chimica dietro le emozioni umane.
Ogni studente che partecipa al gioco diventa un ricercatore attivo di come un adolescente John diventa un adulto e di come la chimica umana modella il sé di John. Gli sviluppatori del gioco forniscono agli studenti una serie di possibili percorsi di vita e destini. Per determinare quale di loro John alla fine raggiunge, hanno bisogno di controllare le sue emozioni in situazioni e scenari appositamente progettati. Ogni decisione dà forma a un futuro specifico del personaggio da adulto.

VisualPro 360 è media partner della regione Abruzzo a Expo 2020 Dubai per la produzione video in realtà immersiva, applicazioni VR ottimizzate per visori Oculus dedicate alla promozione turistica del territorio Abruzzese e alla vendita efficace on line ed in agenzia di pacchetti viaggio e crociere in Italia.
