Tour virtuali, video immersivi 360°, realtà virtuale.

Esperienze di Realtà Virtuale per il Marketing Strategico

 

I tassi di adozione della tecnologia immersiva al fine di realizzare esperienze di realtà virtuale per il marketing e non solo, sono costantemente aumentati nel corso degli ultimi anni e ci si aspetta una rapidissima crescita degli investimenti nella VR nel breve futuro.

 

https://www.visualpro360.it/wp-content/uploads/2019/02/esperienze-vr-per-il-marketing-strategico-visualpro-360.jpg

PANORAMICA DEL MERCATO DELLA VR: POTENZIALE DI MERCATO

Parliamo di un mercato che nel giro di 10 anni ha visto un’evoluzione delle soluzioni hardware e software che lo caratterizzano, senza paragoni.
Ad oggi, la tecnologia VR è diventata potenzialmente accessibile a tutti; a chi se ne avvale sia in un’ottica di business, come Aziende e/o agenzie di comunicazione, ma anche per l’utente finale.

Complice di ciò il progressivo e rapidissimo avanzare di soluzioni sempre più performanti e tecnologicamente avanzate, che ha portato ad un’offerta di visori per VR crescente e, quindi, ad un loro rapido calo del prezzo sul mercato.

Potremmo spiegare il fenomeno basandoci sul classico assunto della più basica legge economica di domanda e offerta che si va a mescolare con le dinamiche sociali ed il reale potenziale innovativo di cui la realtà immersiva è rappresentante.
Si è assistito, cioè, ad un’introduzione, da prima, lenta e faticosa della tecnologia VR in campo Business e Marketing, passando ad una graduale e ad oggi incessante diffusione della stessa tra il pubblico consumer; ciò grazie anche alle imprese stesse che ne hanno fatto un uso principalmente comunicativo e di promozione.

L’evoluzione è stata rapidissima ed ha visto nascere curiosità ed interesse verso la realtà virtuale ed il suo potenziale generando una sempre maggiore domanda di tali tecnologie.Come tutti saprete, ad una maggiore domanda corrisponde sempre una conseguente e proporzionale offerta e qui si è andato ad innescare il meccanismo di crescita della proposta di applicativi hardware e software VR. Un’offerta, però, non solo sempre maggiore in termini di quantità, ma che sta puntando senza sosta ad introdurre sul mercato soluzioni via via più avanzate e dagli usi potenzialmente infiniti.

Una gamma di prodotti crescente come crescenti sono state le Aziende fornitrici della tecnologia stessa, nonchè dei servizi che ruotano intorno ad essa, come softwarehouses e case di produzione video 360.
Maggiore concorrenza e sviluppo tecnologico, hanno portato, quindi, a quella rapidissima crescita del mercato della VR di cui parlavamo prima.

 

Virtual Reality Trends 2019-2021 Visualpro360

PREVISIONI E NUMERI DEL MERCATO VR 2018-2022

Secondo uno studio di Aniwa, riportato con in un articolo di Know Techie, sull’andamento del Mercato VR negli ultimi anni, di cui riportiamo qualche estratto, emergono dati di crescita sbalorditivi e di assoluto interesse sia per chi lavora nel settore della tecnologia immersiva ma anche per tutti quei professionisti che operano in maniera più o meno diretta nel campo della comunicazione, nonchè per ogni realtà Aziendale e di Business.

Dal report stilato emerge che per il 2018, le vendite di dispositivi per la Realtà Virtuale, sono state stimate per 8,9 milioni di dispositivi (un aumento del 7% rispetto al 2017) e sulla stessa scia i fornitori di servizi di intelligence IDC hanno riportato dati simili.

Secondo quanto riferito, il 2019 porterà una maggiore attenzione anche verso il mercato della Realtà Aumentata, prevedendo un aumento delle vendite di dispositivi hardware e software per AR. Già programmato entro l’anno, il rilascio sul mercato di più dispositivi, sulla base di una previsione di vendita di unità AR pari a 2 milioni di prodotti.

Secondo lo studio, entro il 2020, una persona su 3 avrà avuto accesso ad un’esperienza VR.

Stando sempre a quanto riportato da Aniwa, il 2021 sarà l’anno in cui si vedranno gli effettivi riscontri numerici di questo rivoluzionario cambiamento di approccio alla tecnologia immersiva e della sua reale diffusione, con una spesa totale tra dispositivi AR e VR che si prevede raggiungerà i 215 miliardi di dollari.

Un’ultima panoramica, sul medio-lungo periodo, infine, prevede che entro il 2022 i dispositivi AR e VR acquisiranno una quota stabile del mercato tech, con previsioni di vendita che raggiungeranno 39,2 milioni di unità per i dispositivi VR e 26,7 milioni di unità per i dispositivi AR.

È importante, infine, sottolineare, che se pur trattandosi di semplici previsioni basate sull’attuale andamento del mercato VR, e quindi per loro natura non certe ed assolute, forniscono, indubbiamente, un’accurata panoramica di quello che potrebbe, con buona probabilità, essere il reale andamento del mercato VR ed AR nei prossimi anni.

Si tratta di pronostici interessanti e di sicuro potenziale valutativo, che possono fungere da indicatore per le scelte di investitori ed Aziende nel settore.

 

INTEGRARE LA REALTÀ VIRTUALE NEL MARKETING STRATEGICO

Dopo questa veloce panoramica sull’andamento e sulle previsioni, dal trend positivo e stupefacente, del mercato VR vogliamo approfondire quelli che sono i possibili usi, gli scenari e le previsioni per la realtà virtuale in campo marketing e comunicazione.

Come detto sopra, da qui a breve tutti potremo avere accesso all’uso di un visore per la VR e proprio in quest’ottica è fondamentale che chi lavora nel campo della comunicazione e del marketing di un’Azienda, piuttosto che in una realtà di organizzazione eventi, comprenda la necessità di sfruttare tali tecnologie oggi, anticipando così quello che diventerà il principale metodo di fruizione di un qualsiasi tipo di contenuto audiovisivo.

Un’Azienda non può non tenere in considerazione tutto ciò e deve farsi rappresentante di un cambiamento comunicativo, proprio per sua stessa natura.
Ogni realtà Business quando mette in atto strategie di comunicazione e di marketing, ha come obiettivo quello di riuscire a distinguersi, di presentarsi con un’immagine dinamica, all’avanguardia, puntando a raggiungere l’utente/ potenziale cliente nel profondo e quindi suscitando in lui attenzione, interesse, stupore.

Avvalersi, oggi, di uno strumento come la realtà virtuale per il marketing e la comunicazione è sinonimo di tutto quanto appena detto. Parliamo di una tecnologia destinata a diventare di uso consumer e quindi dall’ innegabile e certo ritorno in termini di investimento nel medio periodo.

Per un’Azienda, investire in progetti comunicativi basati sulla tecnologia della Realtà Virtuale, oggi, è una scelta vincente per il futuro e, come già detto prima, non inciderebbe in maniera assolutamente gravosa sul bilancio, in quanto si tratterebbe di costi decisamente sostenibili ed ammortizzabili in un periodo minimo, per una realtà Industriale.

Parliamo di progetti che possono essere realizzati con investimenti che partono da poche migliaia di euro che si possono articolare ed ampliare nel grado di personalizzazione a seconda del budget e delle esigenze del singolo.

Rimarchiamo, poi, l’aspetto di ‘novità’ e di sicuro engagement, che una VR experience genererebbe nel fruitore.
Mettere a disposizione l’utilizzo di un visore per VR ad un potenziale cliente è essa stessa una mossa strategica di marketing, in quanto ci troviamo in una fase ancora immatura, riguardo la conoscenza e l’uso di questi hardware, e quindi la curiosità che un tale dispositivo ed una VR experience genererebbero nel pubblico rappresentano la garanzia di un sicuro effetto Wooow e quindi la certezza di colpire e stupire, raggiungendo quello che, ad oggi, esprime il massimo grado di profondità comunicativa.

COME INTRODURRE LA REALTÀ VIRTUALE NEL MARKETING E LA COMUNICAZIONE

Assodato il fatto del reale potenziale che la Realtà Virtuale sta assumendo nella comunicazione e nel marketing, resta da comprendere come si può a tutti gli effetti inserire e sfruttare tali tecnologie per una comunicazione efficace e personalizzata a seconda del tipo di business.

Le possibilità sono potenzialmente infinite, poichè l’unico limite resta la fantasia.
Attraverso un visore per Realtà Virtuale è possibile fruire di un’esperienza immersiva a 360 gradi che spazia nei contenuti, nel livello di interazione e coinvolgimento, nel grado di realismo e nella personalizzazione dello scenario.
Si possono raggiungere dei parametri di personalizzazione assoluti, quindi, sia nei contenuti messi a disposizione che nella modalità di fruizione.
A tal proposito vi segnaliamo il nostro articolo Le 10 migliori esperienze di Marketing VR del 2018 , in cui riportiamo un elenco di quelle che sono state tra le migliori e più stupefacenti esperienze di Realtà Virtuale per il marketing strategico nell’anno appena trascorso.

Anche per quanto riguarda, invece, la modalità attraverso cui far vivere l’esperienza all’utente, esiste la possibilità di scegliere tra diversi aprocci:

  • predisporre spazi fissi di VR Experience con postazioni VR;
  • noleggiare o acquistare i visori ed utilizzarli per un’experience personalizzata da fruire all’interno delle mura di un’Azienda;
  • realizzare VR experience itineranti con contenuti personalizzati ed un ipotetico noleggio di visori più personale tecnico;
  • allestire una VR experience all’interno di una VR Arena, ovvero uno spazio innovativo che è l’ultima frontiera della Mixed Reality, in cui l’ambiente esterno viene mappato e si mixa allo scenario virtuale raggiungendo un’ immersione ed un’interazione stupefacenti ed assolute.

Innumerevoli, quindi, le modalità ed i campi di utilizzo della Realtà Virtuale per il marketing strategico ed altrettante le Realtà Business e Comunicative che possono e devono avvalersi di tali applicativi Hardware e Software.

 

Vuoi sapere come applicare la Realtà Virtuale al Marketing ed alla Comunicazione della tua Azienda?
Sei un’Agenzia di organizzazione eventi e vorresti introdurre una VR Experience tra i servizi offerti ai tuoi clienti?

 

Visualpro 360 opera da anni nel campo della Realtà Virtuale ed Aumentata, rivolgendosi principalmente ad Aziende, Agenzie di Comunicazione e Case di Produzione Audio/Video.

Siamo in grado di offrire soluzioni chiavi in mano che possono comprendere:

  • stesura dello storyboard e sviluppo dell’applicazione software;
  • riprese e montaggio nel caso si necessiti di video 360 che utilizzano uno scenario basato su un ambiente reale;
  • allestimento dello spazio espositivo;
  • noleggio visori con cui fruire dell’experience VR.

 

Contattaci illustrandoci le tue idee. Siamo certi di avere la soluzione perfetta per le tue necessità.

A Milano sviluppo di soluzioni immersive in Realtà Virtuale (VR), Realtà Aumentata (AR) e Mixed Reality (MR), oggi comunemente definite Realtà Estese (XR).
A Roma e Torino, sviluppiamo soluzioni per la formazione, il business e l’intrattenimento declinando al meglio le nuove tecnologie in progetti creativi e innovativi.

Simulazione e training, digital twin, assistenza remota e altri progetti B2B su misura, soluzioni creative di interazione tra brand e clienti.
Immergi il tuo team nella tecnologia del futuro: conosci i nostri team building e eventi aziendali in REALTÀ VIRTUALE e aumentata.

contattaci-visualpro360-vr-marketing

 

Leave a Comment

Your email address will not be published.

*