Tour virtuali, video immersivi 360°, realtà virtuale.

Realtà Virtuale per essere il protagonista nell’acquisto di un’auto Audi

Realtà virtuale e work station per smart working

Realtà Virtuale per l’automotive: acquistare un’auto Audi con un’esperienza immersiva 360

Vogliamo riportare l’articolo “La realtà virtuale per essere il protagonista nell’acquisto di un’auto Audi“, pubblicato su Business Day , che racconta l’ultima frontiera della realtà virtuale per l’industria automobilistica. Protagonista è la casa automobilistica Audi, che offre un’esperienza immersiva a 360 gradi per i propri clienti, grazie alla quale è possibile personalizzare la propria auto futura in ogni singolo dettaglio.

Il potenziale indiscusso che la realtà virtuale sta esprimendo nel campo del design personalizzato e della prototipazione immediata dei prodotti e l’Audi Brand lo conferma.

Sotto la versione completa dell’articolo che racconta questo ambizioso ed entusiasmante progetto di realtà virtuale.

Realtà virtuale per essere il protagonista nell’acquisto di un’auto Audi

I clienti Audi possono ora specificare le loro nuove auto in sale di realtà virtuale

In quello che si dice essere un primato per l’industria automobilistica sudafricana, Audi ha lanciato una Audi Customer Private Lounge (CPL) abilitata alla realtà virtuale presso l’Audi Center Centurion di Gauteng.

All’interno di questa postazione VR, i clienti possono vivere un’esperienza estremamente realistica nella configurazione della loro auto, fino all’ultimo dettaglio ed in modo totalmente personalizzato. Audi CPL consente un coinvolgimento uno-a-uno tra il cliente ed il consulente di vendita in un ambiente digitale, premium e intimo.

Una volta nella CPL, la strumentazione hardware composta da un visore VR ed uno schermo da 190 cm consente ai consulenti di vendita Audi di presentare l’intera gamma di modelli Audi, incluse tutte le opzioni di equipaggiamento, combinazioni di colori, pacchetti e specifiche durante il dialogo di vendita dei clienti.

L’applicazione VR consente agli utenti di immergersi completamente nell’auto praticamente senza dover vedere il veicolo fisico sul pavimento del concessionario. L’Audi configurata è vissuta in tre dimensioni e 360 ​​gradi, con tutti gli effetti luminosi e sonori.

Realtà virtuale per l'industria automobilistica Acquisto di auto Audi con un'esperienza 360 immersiva visiva Visualpro360

Vari scenari virtuali, personalizzati nelle condizioni come luci ed oggetti nella scena, contribuiscono a far vivere un’esperienza virtuale che punta a trasmettere, in modo quanto più realistico possibile, la sensazione di essere seduti in una vera auto. L’interno, inoltre, può essere osservato da ogni prospettiva, fino alla superficie degli intarsi decorativi, a seconda della posizione relativa alla sorgente di luce virtuale.

La digitalizzazione è parte fondamentale della strategia aziendale globale di Audi, e la CPL ne è un ottimo esempio“, ha affermato Trevor Hill, responsabile di Audi South Africa. “È una grande opportunità per introdurre questa forma di innovazione e tecnologia all’interno dell’industria automobilistica sudafricana e per stringere accordi distributivi con partner del calibro di Audi Center Centurion, che hanno presentato un’esperienza di vendita al dettaglio davvero eccellente per i clienti Audi”.

Audi prevede di lanciare il concetto CPL a più concessionari intorno a SA nei prossimi anni. L’esperienza Vorsprung, completamente abilitata per la realtà virtuale, è ora disponibile per gli appassionati e i clienti Audi al rinnovato Centro Centurion Audi, ma oltre 400 Audi Customer Private Lounges o suite di consulenza digitalizzate sono già in uso nei concessionari Audi di tutto il mondo.

Realtà virtuale per l'industria automobilistica Acquisto di auto Audi con un'esperienza 360 immersiva visiva Visualpro360

Presentato, inoltre l’evoluzione del modello dell’ibrida Prius di Toyota, che ad oggi, utilizza un pannello solare compatto per caricare la batteria durante la sosta; la nuova versione (ancora in fase demo), permetterà di caricare l’auto in movimento.

La Prius sperimentale è equipaggiata con un nuovo kit solare da tetto sviluppato da Sharp. I progettisti hanno affermato di essere riusciti ad estendere, inoltre, l’autonomia di guida dell’auto di 44,5 km al giorno.

La Toyota inizierà a testare la nuova vettura questo mese su strade pubbliche in Giappone e utilizzerà le prove per raccogliere dati sulle prestazioni e sull’efficienza del carburante. Sta collaborando con Sharp e la nuova organizzazione giapponese per lo sviluppo di nuove tecnologie energetiche e industriali, con l’obiettivo di sviluppare capacità di ricarica solare a bordo sempre più avanzate per i propri veicoli.

BMW e Daimler hanno annunciato che collaboreranno per accrescere la tecnologia di guida automatizzata, delle loro auto.

La diminuzione dei margini di profitto sta costringendo anche i grandi brand dell’automotive a collaborazioni in precedenza improbabili. Una partnership strategica tra BMW e Daimler, appunto, si concentrerà sullo sviluppo di tecnologie per la guida assistita e automatizzata; le due società hanno poi sottolineato che implementeranno tali tecnologie nelle loro auto in modo indipendente.

I due costruttori hanno annunciato per la prima volta i loro piani per unire le forze sulla tecnologia di guida automatizzata nel febbraio 2019, dicendo che stavano discutendo della possibilità di estendere la loro partnership.

L’accordo è ora finalizzato e si aspetta che la tecnologia venga impiegata nei veicoli del mercato di massa dal 2024. Le due società hanno anche affermato che la loro collaborazione non è esclusiva, con risultati messi a disposizione di altri produttori di apparecchiature originali con licenza.

Il settore automobilistico, con Maserati, per citarne solo uno, non mancava tra i nostri campi di intervento. Tutti i nostri progetti di VR per l’industria manifatturiera sono orientati al miglioramento dei processi di produzione di aziende che hanno obiettivi chiari, per ottimizzare le prestazioni in diversi settori.

Scopri di più su quello che la Realtà Virtuale di Visualpro 360 ha  fatto per alcuni dei più grandi Brand Industriali a livello mondiale e non solo.

Leave a Comment

Your email address will not be published.

*