The Limit: il film VR di Robert Rodriguez in cui tu sei protagonista
The Limit porta la Realtà Virtuale al cinema per un’esperienza immersiva a 360 gradi
Il ‘visionario’ regista Robert Rodriguez si è cimentato nella realizzazione di un’avvincente film d’azione in Realtà Virtuale.
The Limit è il titolo del film e rappresenta una prima sperimentazione per il regista che ama osare e che punta ad introdurre a pieno titolo la VR nel cinema.
The Limit è un vera e propria esperienza immersiva ed interattiva a 360 gradi, capace di catapultare lo spettatore al centro della scena.
Con protagonista Michelle Rodriguez e la star di “The Walking Dead” Norman Reedus , “The Limit” è un film VR che in 20 minuti permette di essere protagonisti di una storia ricca di azione che coinvolge bionici ed agenzie segrete per una sfida contro le forze del male attraverso inseguimenti e sparatorie.
Senza incorrere in spoiler, la trama è presto detta: il protagonista, ovvero lo spettatore recluta un “super-assassino” (Michelle Rodriguez) per recuperare la propria identità e cercare giustizia. Senza sbilanciarci troppo, segnaliamo, poi, un Norman Reedus con un ruolo, inaspettatamente, cruciale nella trama.
Un contenuto rilasciato per i principali visori per Realtà Virtuale, tra cui Oculus, la linea Vive di HTC, Android, IOS, Play Station VR e Windows Mixed Reality.
Il film è fruibile, inoltre, anche da telefono Android con visori Cardboard ed a breve verranno rilasciate versioni per sistemi IOS.
Il film è distribuito da STXSurreal , la sussidiaria immersiva di intrattenimento di STX Entertainment . STX è un brand noto in ambito cinematografico, che ha ampliato la sua offerta con la VR acquistando, nell’Agosto del 2016, SURREAL: Azienda Californiana, specializzata in Realtà Virtuale.
Ad oggi, l’intera compagnia STX SURREAL vede guidare la divisione VR da Richk Rey e Andy Vick, entrambi ex executive per i Disney Studios Maker.
STX afferma che The Limit è, ad oggi, il film VR pagato più “ampiamente distribuito”.
Senza dubbio, diciamo noi, è una delle produzioni più spettacolari e ricche. Oltre ai nomi noti sulla scena e nel back-stage, The Limit vanta inoltre la collaborazione con la compagnia DNEG: una realtà di livello Hollywoodiano specializzata nella realizzazione di effetti speciali.
STX annuncia, inoltre, che questa rappresenta solo la prima delle sperimentazioni in campo VR e Cinema e che è previsto a breve il lancio di ulteriori titoli.
“Il lancio di ‘The Limit’ è uno spartiacque in VR, e rappresenta per chi cerca un intrattenimento di alta qualità, un ottimo incentivo per l’acquisto di visori per VR”, ha dichiarato Vick e Rey in una nota.
“In linea con il modello operativo che contraddistingue il lavoro di STX, ci siamo arruolati Robert, Michelle e Norman, che hanno collettivamente milioni di fan in tutto il mondo, per aprire nuovi orizzonti e dare vita a questo filmato cinematografico di realtà virtuale.”
Non solo un aspetto ludico quindi, ma scopi e sviluppi voluti e naturalmente scaturiti da contenuti di questo genere.
Un altro tassello che si va ad aggiungere agli innumerevoli campi di applicazione della realtà virtuale e che a loro volta contribuiscono a diffonderne la conoscenza, stimolando un mercato, quello delle soluzioni hardware e software, ormai inarrestabile ed in continua ascesa.
Appassionati di Tecnologia, Cinefili, amanti dell’azione ai massimi livelli è arrivato il vostro momento: non vi resta che immergervi a pieno in quest’entusiamante avventura firmata Robert Rodriguez.
VR Experience a Milano
Nell’attesa che sempre più registi ed operatori del settore decidano di cimentarsi con la settima arte in chiave VR e sperando che diventino sempre maggiori gli spazi fisici dedicati a fruire di tali contenuti, come cinema VR, segnaliamo un evento molto interessante che da un mese si sta svolgendo a Milano e che sarà disponibile per un ultimo week-end
Per chiunque fosse interessato a vivere un’esperienza immersiva di realtà virtuale di altro genere, quindi, consigliamo la VR Experience organizzata dal Museo Nazionale Scienza e Tecnologia di Milano che porta alla scoperta del relitto del più famoso Transatlantico: il Titanic.
Titanic VR Experience, sarà disponibile fino al week-end del 10 Marzo.
La simulazione con i visori e i controller PlayStation®Vr porta il pubblico del museo sul fondo dell’Oceano Atlantico a bordo di un sottomarino a comando remoto alla scoperta del relitto del celebre transatlantico britannico naufragato il 15 aprile 1912, alla ricerca di reperti sommersi da più di un secolo.
Milano – L’attività, condotta da un animatore scientifico e accessibile a partire dai 12 anni di età, si svolge nei seguenti orari: sabato alle ore 14.30, 15.30, 16.30 e 17.30; domenica alle ore 11.00, 12.00, 14.00, 15.00, 16.00 e 17.00. Il costo è di 5 euro + biglietto d’ingresso (intero 10 euro; ridotto 7,50 euro per bambini e giovani da 3 a 26 anni e over 65; ingresso gratuito per bambini sotto i 3 anni e visitatori disabili con accompagnatore). Per provare l’esperienza di Titanic Vr Experience la prenotazione è obbligatoria sul sito del Museo della Scienza e della Tecnologia.
Vuoi saperne di più su come vivere un’experience di Realtà Virtuale?
Sei nel posto giusto. Visualpro 360 offre servizi di realtà virtuale su tutto il Territorio Nazionale ed è presente con sedi operative a Milano, Roma, Torino, Bologna e Modena.
IL FUTURO DELL’ENTERTAINMENT
Prima vennero i parchi a tema, poi le sale giochi, poi le escape room. E oggi? Le tecnologie immersive rappresentano la convergenza tra l’engagement dell’intrattenimento multi utente, e l’immersività di una vera esperienza digitale. Il risultato? Una nuova rivoluzione nel mondo del Location Based Entertainment (LBE)… ma non solo.
Videogiochi e esperienze interattive, sia in XR che su device standard (mobile or desktop), sono il nuovo modo di coinvolgere, divertire e addirittura valutare i tuoi utenti. Mai pensato, ad esempio, all’utilizzo di un videogioco per migliorare le procedure di assessment manageriale?