Esperienza di Realtà Virtuale per l’innovazione Tecnologica di Tesmec
Un carattere innovatore, per questa realtà dal respiro Globale, che l’ha spinta a rivolgersi a noi di Visualpro 360 per la realizzazione di un progetto di comunicazione Aziendale, attraverso un’esperienza di Realtà Virtaule.
Tesmec è una Società attiva nella progettazione e produzione di equipaggiamenti e veicoli speciali per operazioni su linee ferroviarie. Parliamo di un’ Azienda che opera a livello internazionale, proponendosi come partner in grado di offrire tecnologie e sistemi avanzati per l’elettificazione e la manutenzione di reti ferroviarie.
Un’azienda dal respiro Globale che si è rivolta a Visualpro 360 per innovare la comunicazione Aziendale, attraverso strumenti di Realtà Virtuale.
Nello specifico ci siamo trovati a collaborare con Tesmec Service, la Sede Tesmec di Grassobbio, presso lo stabilimento di Monopoli, Bari, dedicata alla progettazione, produzione e manutenzione di rotabili ferroviari. In una cornice naturale mozzafiato e dal cuore della produzione è partita quest’ ennesima avventura di Visualpro360.
Alla base delle necessità di Tesmec vi era il bisogno di realizzare una soluzione tecnologico-comunicativa in grado di trasmettere nel modo più completo, esaustivo e d’effetto possibili, informazioni di carattere tecnico su un nuovo veicolo della produzione.
Tesmec cercava un contenuto che potesse essere trasmesso ad una delle più importanti fiere di settore Europee, a cui avrebbe da lì a poco dovuto partecipare.
Qui siamo entrati in campo noi di Visualpro 360, pronti a cogliere l’ennesima sfida.
LE ESIGENZE DEL CLIENTE
Tesmec ci ha richiesto una soluzione che descrivesse aspetti tecnici di uno specifico macchinario, in chiave quasi formativa con un approccio estremamente dettagliato ed in grado di far comprendere il funzionamento del macchinario oltre a metterne in risalto l’elevato grado di tecnologia software per analisi e diagnosi a bordo macchina..
Un contenuto destinato ad un pubblico preciso ed esperto in materia, quindi.
LA PROPOSTA VISUALPRO 360
Chiari gli obiettivi della società ed una volta comprese le dinamiche e gli aspetti tecnici di impianti di produzione e macchinari, la nostra proposta è stata quella di realizzare un’esperienza immersiva a 360 dal forte carattere tecnico-formativo, con l’obiettivo di portare il fruitore in una dimensione di totale immersione all’interno del veicolo in oggetto.
Secondo obiettivo, quello di permettere a chiunque provasse l’esperienza di ‘salire a bordo macchina’ di poter raggiungere un elevato gradi di interazione e la più completa, semplice ed immediata comprensione del funzionamento dell’apparecchio.
COSA ABBIAMO REALIZZATO
Il lavoro di Viualpro360 si è sviluppato partendo dalla stesura di uno storyboard e da una fase preliminare di riprese negli stabilimenti Tesmec.
In seconda battuta, siamo passati alla composizione vera e propria dell’applicativo software destinato alla fruizione.
Il lavoro ottenuto è stata una Virtual Experience 360 che si è articolata sul concetto di ‘scenari ipotetici’, andando a riprodurre eventuali situazioni e dinamiche che sarebbero potute verificarsi a bordo del veicolo, con possibilità di interazione e simulazione di interventi tecnici, per il fruitore.
Uno short-trailer, in anticipazione, sulla vr Experience Tesmec, Berlino 2018.
FASE FINALE
A supporto ed in conclusione del progetto, Visualpro 360 ha noleggiato al cliente quattro visori Oculus Go, ottimizzati e pronti all’uso presso lo stand fieristico.
PROSPETTIVE
Una collaborazione, con Tesmec, che si svilupperà in futuro con altri progetti orientati non solo al marketing ma anche strettamente legati alla formazione tecnica sia interna che destinata a clienti.
Un aspetto di fondamentale importanza a conclusione di un processo di vendita per un macchinario che ricordiamo essere destinato a diagnostica e manutenzione di reti ferroviarie e, quindi, decisamente complesso e dall’uso non comune.