Action Aid ha scelto la realtà immersiva per sensibilizzare
PROJECT DESCRIPTION
Action Aid ha scelto la Realtà Immersiva per sensibilizzare
Missione:
Action Aid ha scelto la realtà immersiva per sensibilizzare, decidendo di realizzare un’ esperienza VR che completasse un progetto di comunicazione ideato dall’agenzia Magilla Guerrilla.
Action Aid ha scelto la realtà immersiva per sensibilizzare gli Italiani sulla delicata tematica dell’infibulazione
Dopo settimane di lavoro partite dal nostro teatro di posa di Modena, è stato presentato il film in realtà virtuale che ha portato gli utenti ad immergersi in un’atmosfera iper-realistica, a tratti sognante.
Cosa abbiamo fatto:
In collaborazione con il nostro scenografo abbiamo ricostruito in studio una “tenda africana” ideata e montata in modo che potesse essere riposizionata nella location di piazza Gae Aulenti a Milano, per un evento esclusivo ed unico nel suo genere.
Un’esperienza di realtà immersiva, per i diritti umani.
Ci siamo occupati del casting trovando attori non professionisti.
Abbiamo progettato uno storyboard seguendo le indicazioni del cliente e un testo che poi sarebbe diventata la voce narrante nel video.
Le riprese VR sono state eseguite in qualità 6k con un nuovo rig-camera ideato per riprese ravvicinate, minimizzando eventuali problemi di fusione delle immagini.
Il girato è stato interamente realizzato presso il teatro di posa di Visualpro360, con un illuminazione mista led-hmi ed una fotografia da noi ideata.
Il montaggio video ha compreso un ottimizzazione audio in tecnologia “spaziale 360”.
Il materiale video è stato poi integrato in una APP scritta per Android che aiuta l’utente a scegliere la lingua della voce narrante ed il finale della narrazione, il tutto senza l’ausilio di alcun telecomando o joistik ma sfruttando unicamente un puntatore visivo.
Ci siamo occupati anche della scelta del visore più adatto alla fruizione; in questo caso una accoppiata Samsung S6+ Visore BoboVr.
Il materiale creato si presentava già pronto per un’eventuale futura pubblicazione su YouTube e/o veicolazione dell’intera APP sui diversi store on line.
L’obiettivo di Action Aid, insieme a Visualpro360, era quello di avvicinare due mondi, con un’esperienza; portando alla riflessione ed ad all’azione su un tema tragico.
L’infibulazione: una pratica barbara alla quale ancora troppe bambine Africane vengono sottoposte nell’indifferenza e nella non conoscenza di molti.
Un evento ed un’esperienza unici di realtà immersiva, per i diritti umani.
L’iniziativa ha visto la partecipazione della regista Maria Sole Tognazzi, del Direttore della Mostra del Cinema di Venezia Alberto Barbera e dell’attrice Giulia Bevilacqua che hanno provato in prima persona l’esperienza di realtà virtuale. Interverranno, inoltre, Pierfrancesco Majorino, Assessore Politiche Sociali, Salute e Diritti del Comune di Milano e Beatrice Costa, Responsabile del Dipartimento Programmi di ActionAid Italia.
L’obiettivo di Action Aid e di Visualpro360 era quello di trasmettere emozioni. Utilizzare la tecnologia per avvicinare due realtà distanti. Superare distanze geografiche con la finzione per vivere una realtà che esiste e non deve essere ignorata. Trasmettere la sensazione unica di essere all’interno di una tenda africana e percepire l’ansia e la paura vissute da una bambina pronta a subire una mutilazione genitale.
Un pugno nello stomaco, una comunicazione diretta, veloce, fortissima in pieno stile Action Aid.
VisualPro360 con la direzione di Magilla Guerilla ha portato in Piazza Gae Auluneti a Milano un’esperienza in cui luoghi, odori, atmosfere si sono fuse con la tecnologia della realtà virtuale in un mix tra esperienza reale ed opera filmica immersiva.
Il comunicato dell’evento riportava:
Vivi un’esperienza virtuale unica insieme ad ActionAid.
Viaggerai per migliaia di chilometri raggiungendo la capanna di un villaggio africano. Lì incontrerai Leila, che ti racconterà la sua storia. Le sue parole ti faranno riflettere e dovrai prendere una decisione che potrà per sempre cambiare la tua vita… e la sua!
A progetto concluso, possiamo con soddisfazione dire di esserci riusciti. Abbiamo azzerato distanze e scosso qualche coscienza. Nella speranza di poter essere d’ispirazione per chi cerca un modo per mettere a servizio di cause nobili delle competenze spesso viste solo tecniche ed effimere, superflue.
Solo uno dei tanti colpi messi a segno da Action Aid. Una realtà che merita interesse per le cause che sostiene da anni. Per approfondire il mondo Action Aid vi invitiamo a visitare il loro sito qui.
Un piccolo estratto della Virtual Experience per Action Aid
Action Aid ha scelto la realtà immersiva per sensibilizzare e noi siamo orgogliosi di prendere parte a questo ambizioso progetto.
Questo e tanto altro è anche Visualpro360, che cerca di portare la tecnologia a servizio del progresso in un’ottica di sviluppo etico. Scopri tutti i progetti visitando la nostra SEZIONE PORTFOLIO.
Vuoi saperne di più sulla Realtà Virtuale e su come potrebbe essere utile a ciò che fai?
Accedi alla SEZIONE CONTATTI e compila il form con le tue richieste.
PROJECT DETAILS
- Date : 11 Maggio 2018
- Tags : Foto video 360°, Tour 360°